CanSat è un progetto dell’Agenzia Spaziale Europea. Tradotto letteralmente sarebbe “Un satellite in lattina”. CanSat è una simulazione di un vero satellite, integrato nel volume e nella forma di una lattina di bibite. La sfida per gli studenti è quella di adattare tutti i principali sotto sistemi presenti in un satellite, come potenza, sensori e un sistema di comunicazione, in questo volume minimo. Il CanSat viene quindi lanciato a un’altitudine di poche centinaia di metri da un razzo o lasciato cadere da una piattaforma o da un pallone e la sua missione inizia: effettuare un esperimento scientifico e raggiungere un atterraggio sicuro.

CanSats offre un’opportunità unica per gli studenti di avere una prima esperienza pratica di un vero progetto spaziale. Sono responsabili di tutti gli aspetti: progettazione di CanSat, selezione della sua missione, integrazione dei componenti, test, preparazione per il lancio e analisi dei dati.
In Italia, dal 2010 è attiva la competizione nazionale.
Per maggiori informazioni: