In un ambiente a gravità ridotta, gli astronauti non sono in grado di camminare come sulla Terra. Invece, coordinano mani, braccia e piedi per tirarsi e spingersi da un posto all’altro. Sia all’interno di un veicolo spaziale che all’esterno facendo attività extraveicolari, muscoli forti e coordinazione aiutano gli astronauti a muoversi nello spazio.
Scuola
Età
Materie
Argomenti