ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio

Class Type: Primaria

Space Party

Un pomeriggio al museo dedicato allo spazio, con attività di laboratorio, visite guidate e spettacoli teatrali.

Read More »

Architetti Spaziali

Alla scoperta della Luna e delle sfide scientifiche e tecnologiche da affrontare per raggiungerla e costruirci una base.
L’incontro teorico e pratico prevede la presentazione di risorse didattiche ESERO e l’introduzione al progetto MOONCAMP rivolto alle scuole di ogni ordine e grado.

Read More »

Insegnare lo spazio con i giochi da tavolo

I giochi da tavolo ambientati nello spazio rappresentano un formidabile strumento per imparare le materie STEM in modo divertente e coinvolgente, collaborativo o sfidante. Esistono moltissimi boardgames con diversi livelli di complessità, target e durata, che permettono di approfondire temi di natura scientifica nel contesto dello spazio, affascinante come pochi.

Read More »

Space Lab Open day – In occasione della giornata nazionale dello Spazio

Pillole di cielo – Brevi proiezioni sotto la cupola rivolte a ragazzi e famiglie in visita al Volt. Ogni proiezione ha la durata di 20’ e consente ai visitatori di esplorare la volta celeste e i legami tra scienza, tecnologia e spazio.
Chimica spaziale – Dimostrazioni ed esperimenti dedicati alla chimica delle stelle. Ogni 20 minuti il pubblico assiste ad esperimenti che consentono di scoprire il legame tra la chimica e lo studio delle stelle.
A cura dei dipartimenti di Fisica e Chimica dell’ITTS Volta nel quadro delle attività del Volta SpaceLab
PARTECIPAZIONE GRATUITA – libero accesso

Read More »

CoderDojo nello spazio: MoonCamp

Allenarsi alla programmazione fin da piccoli o costruire una base spaziale sulla Luna. CodeDojo Perugia fa tappa al Planetario Danti con un laboratorio di modellazione 3D rivolto a giovani creative e creativi digitali dai 9 ai 19 anni che saranno coinvolti nelle missioni spaziali proposte dai programmi di ESERO Italia. Partecipazione gratuita ma prenotazione obbligatoria.

Read More »

CoderDojo Perugia nello SPAZIO

CoderDojo Perugia accetta la sfida di Mission Zero! Impariamo PYTHON realizzando un semplice programma che sarà eseguito (sì, proprio il tuo!) sulla stazione spaziale internazionale. Scopriamo insieme le sfide che l’Agenzia Spaziale Europea ha lanciato in tutta Europa grazie ai programmi ESERO, che ci trasportano nello SPAZIO con fantastiche attività adatta a tutte le età. [EVENTO IN PRESENZA]

Read More »

Didattica STEM: nuove strategie ispirate all’esplorazione spaziale

Incontro di formazione teorico-pratica nel quale verranno svolte attività a partire dalle risorse didattiche di ESERO Italia e dai progetti AstroPi e MoonCamp.
L’iniziativa è realizzata nel quadro delle attività del Volta SpaceLab, nuovo laboratorio dell’ITTS Volta dedicato alla scienza e alla tecnologia dello spazio.
A cura di Leonadro Alfonsi e Marco Morello

Read More »

MoonCamp Challenge 2023/24 – 90 minuti di formazione

MoonCamp è una sfida che chiede di realizzare ambienti nei quali gli uomini possano vivere, su un pianeta del sistema solare, su un satellite… o nello spazio. Scopri la challenge di quest’anno, fra piattaforme digitali 3D e di gaming, esperimenti scientifici e tante altre opportunità per coinvolgere i tuoi studenti.

Read More »

ESERO @3GiorniPerLaScuola

Nuove sfide attendono gli alunni e gli studenti più intraprendenti che, con il supporto dei loro insegnanti, potranno avventurarsi alla scoperta dello Spazio, studiare i cambiamenti climatici, progettare esperimenti spaziali. Grazie, ai cinque progetti scolastici Astro Pi, CanSat, Climate Detectives, Mission X, Moon Camp e alle nuove opportunità per insegnanti e studenti del programma ESERO in calendario per l’anno scolastico 2023/24.
In particolare, durante l’evento, con esperti e insegnanti che hanno già partecipato alle scorse edizioni dei progetti, parleremo di come motivazione e stress possano orientare pensieri e comportamenti, i nostri come quelli di un astronauta, e di come si vive sulla Stazione Spaziale Internazionale – ISS.

Read More »