Il Sistema solare… l’esplorazione continua!
Città della Scienza organizza un evento di formazione per educatori e docenti sul tema dell’esplorazione del Sistema solare.
Città della Scienza organizza un evento di formazione per educatori e docenti sul tema dell’esplorazione del Sistema solare.
In occasione della giornata internazionale dell’astronomia 2023, il Museo del Balì organizza un laboratorio di costruzione aperto a tutti i visitatori.
Città della Scienza festeggia la Giornata Mondiale dell’Astronomia 2023 proponendo attività, spettacoli e visite speciali interamente dedicate allo spazio.
4 giorni di formazione dedicati agli insegnanti della scuola primaria. Il corso si svolgerà in lingua inglese, con esperti ESA del laboratorio di e-technology lab in Belgio.
4 giorni di formazione dedicati agli insegnanti della scuola primaria. Il corso si svolgerà in lingua inglese, con esperti ESA del laboratorio di e-technology lab in Belgio.
Sulla scia dell’incredibile successo delle ultime due edizioni, siamo felici di confermare la terza edizione della conferenza online ESA Teach with Space.
Un’attività per diventare membri di un equipaggio in missione su Base Marte.
Il laboratorio, allestito come potrebbe apparire una base marziana, permette di partecipare a un gioco di ruolo dal vivo (LARP) in cui cinque gruppi di lavoro devono affrontare diverse emergenze occupandosi di differenti aspetti della vita a bordo. Gli insegnanti sperimenteranno attività specifiche sui seguenti temi: la ricerca di nutrienti, l’analisi dell’acqua, la robotica educativa. L’evento di formazione si svolge in presenza presso il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.
Il suolo della Luna e di Marte è coperto in buona parte da materiale granulare. Il comportamento di un materiale granulare è particolare: può assomigliare a quello di un liquido o di un solido ma non è esattamente uguale a nessuno dei due.
Secondo incontro del percorso didattico “Quant’è pesante!?”.
In questo percorso indagheremo il peso delle cose sulla Terra. Sotto studio alcuni comportamenti, fenomeni descritti dalla forza con cui tutti i giorni abbiamo fin da piccoli imparato a fare i conti: la forza peso. Forza peso che descrive la caduta delle cose: le cose che cadono (o che cercano di cadere) intorno a noi, sulla Luna, nello spazio.
In questo percorso indagheremo il peso delle cose sulla Terra. Sotto studio alcuni comportamenti, fenomeni descritti dalla forza con cui tutti i giorni abbiamo fin da piccoli imparato a fare i conti: la forza peso. Forza peso che descrive la caduta delle cose: le cose che cadono (o che cercano di cadere) intorno a noi, sulla Luna, nello spazio.