ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio

Class Type: Primaria

Giochi da tavolo nello spazio. Le materie STEM raccontate giocando

I giochi da tavolo ambientati nello spazio rappresentano un eccellente strumento per imparare le materie STEM in modo divertente e coinvolgente, collaborativo e sfidante. Esistono moltissimi boardgames con diversi livelli di complessità, target e durata, che permettono di approfondire temi di natura scientifica nel contesto dello spazio, affascinante e immersivo come pochi: verranno presentati numerosi giochi da tavolo, diversi per tema, target e modalità di gioco.

Read More »

Python per Astro Pi

Corso di formazione di base sul linguaggio di programmazione Python per il progetto Astro Pi – Mission Space Lab.
Il corso si svolge in tre incontri da due ore ciascuno, sempre di giovedì, nelle date 2, 9 e 16 febbraio 2023, dalle 17 alle 19. I partecipanti impareranno a programmare il mini-computer Astro Pi, usando il linguaggio di programmazione Python. L’attività di formazione sarà focalizzata sul tema principale della prima parte del concorso internazionale Mission Space Lab: la creazione di un programma in grado di raccogliere i dati ricevuti dai sensori di Astro Pi.

Read More »

Python per Astro Pi

Corso di formazione di base sul linguaggio di programmazione Python per il progetto Astro Pi – Mission Space Lab.
Il corso si svolge in tre incontri da due ore ciascuno, sempre di giovedì, nelle date 2, 9 e 16 febbraio 2023, dalle 17 alle 19. I partecipanti impareranno a programmare il mini-computer Astro Pi, usando il linguaggio di programmazione Python. L’attività di formazione sarà focalizzata sul tema principale della prima parte del concorso internazionale Mission Space Lab: la creazione di un programma in grado di raccogliere i dati ricevuti dai sensori di Astro Pi.

Read More »

Python per Astro Pi

Corso di formazione di base sul linguaggio di programmazione Python per il progetto Astro Pi – Mission Space Lab.
Il corso si svolge in tre incontri da due ore ciascuno, sempre di giovedì, nelle date 2, 9 e 16 febbraio 2023, dalle 17 alle 19. I partecipanti impareranno a programmare il mini-computer Astro Pi, usando il linguaggio di programmazione Python. L’attività di formazione sarà focalizzata sul tema principale della prima parte del concorso internazionale Mission Space Lab: la creazione di un programma in grado di raccogliere i dati ricevuti dai sensori di Astro Pi.

Read More »

L’uomo sulla Luna

Infini•to aderisce alla 2° Giornata Nazionale dello Spazio indetta dall’ASI. Per l’occasione all’interno del Planetario digitale verrà proiettato, gratuitamente alle scuole in visita presso la struttura, lo spettacolo live sulle missioni umane lunari, prodotto in occasione dei 50 anni dall’ultimo sbarco dell’uomo sulla Luna.

Read More »

Osserviamo il Sole!

In occasione della Seconda giornata nazionale dello Spazio, il 16 dicembre dalle 11.00 alle 13.00, il Museo del Balì organizza una diretta social dal suo osservatorio astronomico per esplorare il Sole, la stella più vicina alla Terra e – proprio per questo – l’unica che possiamo osservare da vicino!

Read More »

Space Bingo

Alla scoperta della scienza e della tecnologia dello spazio attraverso una tombola speciale, in cui a ogni simbolo corrisponde un esperimento o una storia spaziale. Un gioco per tutte le età alla scoperta del futuro. A cura di Psiquadro e ITTS Alessandro Volta

Read More »

Corso di formazione ESERO – Moon Camp

Il corso, dopo una presentazione generale del programma ESERO, sarà focalizzato sull’attività “Moon Camp”, il progetto educativo per scuole primarie e secondarie che offre agli studenti l’opportunità di progettare un modello di base lunare con una piattaforma di design 3D (Tinkercad o Fusion360).

Read More »

SPAZIO AL FUTURO: Live show al Planetario di Città della Scienza

Con Angelo Zinzi, coordinatore delle attività di Esplorazione Sistema Solare dello Space Science Data Center di ASI, esploreremo il sistema solare in uno speciale show live del Planetario, a due voci. In questa occasione si parlerà della missione della NASA “DART”, la prima mai tentata dall’umanità per provare a deviare l’orbita di un asteroide.

Read More »