ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio

Class Type: Studenti

SPAZIO_Orientamento

Cosa voglio fare da grande? Città della Scienza organizza un incontro con Gennaro Russo del Distretto Aerospaziale della Campania, Valentina Scotti del Dipartimento di Fisica della Federico II, e Francesca De Risi dell’associazione Ponys (Physics and Optics Naples Young Students) per provare a dare delle prime risposte a questo pressante interrogativo. Un’occasione, per studenti delle ultime classi delle superiori, per orientarsi a una scelta universitaria più consapevole e a una maggiore conoscenza delle possibili carriere scientifiche legate allo spazio.

Read More »

Quant’è pesante!? | secondo incontro (evento in presenza)

Secondo incontro del percorso didattico “Quant’è pesante!?”.
In questo percorso indagheremo il peso delle cose sulla Terra. Sotto studio alcuni comportamenti, fenomeni descritti dalla forza con cui tutti i giorni abbiamo fin da piccoli imparato a fare i conti: la forza peso. Forza peso che descrive la caduta delle cose: le cose che cadono (o che cercano di cadere) intorno a noi, sulla Luna, nello spazio.

Read More »

Quant’è pesante!? (evento in presenza)

In questo percorso indagheremo il peso delle cose sulla Terra. Sotto studio alcuni comportamenti, fenomeni descritti dalla forza con cui tutti i giorni abbiamo fin da piccoli imparato a fare i conti: la forza peso. Forza peso che descrive la caduta delle cose: le cose che cadono (o che cercano di cadere) intorno a noi, sulla Luna, nello spazio.

Read More »

Giochi da tavolo nello spazio. Le materie STEM raccontate giocando

I giochi da tavolo ambientati nello spazio rappresentano un eccellente strumento per imparare le materie STEM in modo divertente e coinvolgente, collaborativo e sfidante. Esistono moltissimi boardgames con diversi livelli di complessità, target e durata, che permettono di approfondire temi di natura scientifica nel contesto dello spazio, affascinante e immersivo come pochi: verranno presentati numerosi giochi da tavolo, diversi per tema, target e modalità di gioco.

Read More »

SPAZIO AL FUTURO: Live show al Planetario di Città della Scienza

Con Angelo Zinzi, coordinatore delle attività di Esplorazione Sistema Solare dello Space Science Data Center di ASI, esploreremo il sistema solare in uno speciale show live del Planetario, a due voci. In questa occasione si parlerà della missione della NASA “DART”, la prima mai tentata dall’umanità per provare a deviare l’orbita di un asteroide.

Read More »

SPACE GOES TO SCHOOL

Appuntamento online di orientamento alle carriere STEM dedicato a ragazze e ragazzi delle classi 4 e 5 della scuola secondaria di II grado. Nessun altro campo come quello spaziale richiede il contributo di professionisti di varia provenienza: economisti, esperti di relazioni internazionali, avvocati, medici, biologi, nutrizionisti, preparatori atletici, informatici, elettronici, psicologi, ingegneri gestionali, traduttori, archivisti, bibliotecari.

Read More »

Sonicosmos

SoniCosmos è un evento sonoro e uno spettacolo di divulgazione scientifica nato dalla ricerca svolta da un team di scienziati e artisti del suono.

Read More »