ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio

Argomento: Pianeti

SISTEMA SOLARE FAI DA TE

Gli studenti progetteranno e svilupperanno un’intera missione spaziale su Marte. L’obiettivo della missione è quello di inviare un rover LEGO programmato sulla superficie del Pianeta Rosso e studiare i cambiamenti dello stato dell’acqua.
Gli studenti effettueranno misurazioni di temperatura e interpreteranno i dati raccolti per comprendere come si evolve la temperatura di una sostanza durante un cambiamento di stato (da liquido a solido e da solido a liquido).

Read More »

BIGLIE E ORBITE

In questa attività, gli studenti utilizzeranno una tavola ellittica per ottenere misure di velocità e distanza per un oggetto in un’orbita ellittica. I risultati vengono poi tracciati su un grafico della velocità in funzione del tempo per capire come la gravità influenza (o modifica) la velocità di un pianeta o di un satellite in un’orbita ellittica.

Read More »

PUÒ ESISTERE LA VITA IN AMBIENTI ALIENI?

In questa attività gli studenti prenderanno in considerazione se i viventi ritrovati negli ambienti estremi terrestri possono sopravvivere altrove nel Sistema Solare. Gli studenti esamineranno differenti luoghi nel Sistema Solare e poi utilizzeranno le schede che riportano le principali caratteristiche di alcuni organismi estremofili per fare ipotesi su quali di essi possano essere in grado di sopravvivere in differenti ambienti extra-terrestri .

Read More »