ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio

"Lo spazio rappresenta una nuova frontiera della conoscenza.
ESERO Italia propone progetti educativi, formazioni per gli insegnanti, risorse educative da usare in classe ed eventi a tema spazio."

ESERO Italia Open Day Nazionale

Redazione 11/09/2023
Tags:

Tre appuntamenti dedicati a insegnanti della scuola primaria e secondaria per scoprire tutte le opportunità educative offerte da ESERO Italia.

Leggi di più..
Attività News

ASI E SAPIENZA PORTANO LO SPAZIO E LA ROBOTICA IN AULA

Agenzia Spaziale Italiana 02/08/2023
Tags:

SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER L’ANNO SCOLASTICO 2023 – 2024 AL PROGRAMMA ROSITA (ROVER SPAZIALE ITALIANO)

Leggi di più..
News

Astro Pi: due squadre italiane vincenti nell’edizione 2022/2023 di Mission Space Lab!

Psiquadro 17/07/2023
Tags:

L’Italia concede il bis nella sfida internazionale Mission Space Lab di Astro Pi. Come nella scorsa edizione, anche quest’anno due team italiani sono inclusi tra i dieci vincitori finali: si tratta del team Aretusa, del liceo “Da Vinci” di Floridia (Siracusa), con un progetto che ha studiato i cambiamenti climatici su scala globale basandosi su dati satellitari storici, e del team Futura della Scuola Svizzera di Milano, che ha analizzato la quantità di luce ultravioletta a cui è esposto l’equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale (ISS).

Leggi di più..
AstroPI News

PlayMUSE 2023

MUSE - Museo delle Scienze 14/07/2023

Bilancio molto positivo per PlayMUSE, l’evento dedicato ai giochi da tavolo e di ruolo svoltosi al MUSE di Trento lo scorso giugno: un migliaio di visitatori hanno trascorso la giornata provando giochi a carattere scientifico allestiti nelle sale del museo. Un’intera area è stata dedicata ai giochi sul tema dello spazio grazie al contributo di ESERO.

Leggi di più..
News

I risultati dell’International Space day al MUSE di Trento

MUSE - Museo delle Scienze 14/07/2023
Tags:

Quasi un centinaio di studenti e numerose famiglie hanno partecipato all’ultimo International Space Day del 12 aprile al MUSE, che ha offerto visite guidate, laboratori sulle scienze dello spazio e spettacoli al planetario.

Leggi di più..
News

SCOPRI TUTTI I PROGETTI ESERO ITALIA

Astro Pi

Climate Detectives

Mission X

Moon Camp

Programmi Educativi

Che cosa è ESERO ITALIA
ESERO ITALIA è un programma congiunto dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), con il sostegno di una ricca gamma di organizzazioni nazionali attive sia nel campo dell'educazione che del settore spaziale.
Che cosa è ESERO ITALIA
ESERO è volto principalmente a formare la comunità dei docenti, che rappresentano il tramite principale verso gli studenti. ESERO Italia offre a titolo gratuito eventi di formazione certificata per insegnanti di scuola primaria e secondaria nelle materie curriculari STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica), materiali didattici innovativi, adeguati ai programmi scolastici STEM nazionali, progetti interdisciplinari ed eventi educativi.
ESERO in Europa
ESERO ITALIA è partner del network ESERO (European Space Education Resource Office), il principale progetto educativo dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) nel campo dell'educazione scolastica primaria e secondaria in Europa, operativo dal 2006. Il programma ha già dimostrato che la formazione ESERO contribuisce chiaramente a rinforzare la sicurezza dei docenti nell'insegnamento STEM, ad ampliare il loro pacchetto metodologico e a rafforzare il nesso tra la teoria insegnata a scuola e la pratica reale delle scienze. ln alcuni stati europei, ESERO ha anche dimostrato la sua capacità di contribuire ad un'evoluzione della scuola dal suo interno, sia per il suo supporto all'innovazione attualmente proposta dai Ministeri dell'Educazione, sia per il suo coinvolgimento, in alcuni casi, nella riscrittura stessa dei programmi scolastici STEM.

Perché lo spazio nell’educazione?

La scienza è uno strumento fondamentale di conoscenza e comprensione del mondo nel quale viviamo, ed è la chiave per affrontare le sfide contemporanee e future, come il cambiamento climatico, la salvaguardia del nostro pianeta, la disponibilità di risorse sostenibili, le nuove competenze richieste nel mondo del lavoro, e così via.

Tra i settori scientifici lo spazio rappresenta, in particolare, un contesto straordinario per le attività di educazione scientifica grazie all’immenso potere evocativo che esercita sull’immaginario collettivo, dei giovani in particolare.  

Il potenziale di ispirazione dello spazio fornisce una chiave di lettura distintiva del progetto ESERO, nato per sostenere innovazione nell’insegnamento e nell’apprendimento, stimolare nei giovani un interesse genuino per la scienza e la tecnologia, coinvolgerli in un processo di apprendimento attivo e ispirato, e accompagnarli nello sviluppo del pensiero critico ed autonomo come valore sociale.

Nella pratica ESERO, lo spazio non è utilizzato come materia di insegnamento in sé, quanto come un ambiente esemplificativo delle STEM curriculari. Tale ambiente offre, in aggiunta, modelli reali di metodologia scientifica contemporanea, collaborazione multidisciplinare, accesso a dati scientifici all’avanguardia e a strutture e ruoli professionali nel campo STEM, illustrando chiaramente il legame tra la teoria delle STEM trattata a scuola e la sua applicazione nella vita professionale reale.

img_0002
Satellite_Esa

COSA PROPONE ESERO ITALIA

ESERO Italia propone progetti educativi e formazione di insegnanti, risorse educative e materiali didattici, azioni di sensibilizzazione, anche in collaborazione con altri attori del mondo delle imprese e dell’università.

Risorse Didattiche

Formazione

Progetti

Iscriviti alla Newsletter!

Contattaci!

Per maggiori informazioni sul progetto ESERO Italia e per ricevere informazioni su risorse ed eventi puoi compilare il form nella pagina Contatti o scrivere a : comunicazione@esero.it

Seguici sui social