
In questa attività gli studenti prenderanno in considerazione se i viventi ritrovati negli ambienti estremi terrestri possono sopravvivere altrove nel Sistema Solare. Gli studenti esamineranno differenti luoghi nel Sistema Solare e poi utilizzeranno le schede che riportano le principali caratteristiche di alcuni organismi estremofili per fare ipotesi su quali di essi possano essere in grado di sopravvivere in differenti ambienti extra-terrestri .
In questo set di attività sperimentali gli studenti indagheranno sulla capacità di sopravvivenza dei Tardigradi, anche noti come orsetti d’acqua. Esploreranno come raccogliere i Tardigradi e in quali condizioni estreme possono essere simulati in laboratorio. Esporranno i Tardigradi a queste condizioni estreme e dedurranno in quali ambienti possono sopravvivere. Lo scopo dell’ attività è testare la resilienza degli Orsetti d’acqua a condizioni ambientali estreme per poi collegare la loro capacità di adattamento all’amibiente spaziale. Prima di iniziare questo lavoro sarebbe utile aver già completato la seguente risorsa: Potrebbe la vita sopravvivere in ambienti alieni? Quest’ultima getta le basi dei concetti introduttivi di una possibile vita in ambienti estremi.
In questo set di sei attività, gli studenti studieranno quali fattori influenzano la crescita delle piante e metteranno in relazione questi fattori con le condizioni di crescita delle piante nello spazio. Gli studenti impareranno che le piante hanno bisogno di aria, luce, acqua, sostanze nutritive e una temperatura stabile per crescere. Gli studenti osserveranno cosa succede alle piante quando vengono variati alcuni di questi fattori. Le sei attività possono essere svolte singolarmente o come percorso.
In questa serie di attività, gli alunni impareranno a conoscere le diversi componenti delle piante. Impareranno quali parti delle piante note sono commestibili e apprenderanno
In questa serie di attività gli alunni potranno comprendere la germinazione e la crescita delle piante seguendo lo sviluppo di tre piante sconosciute per 12 settimane. Gli alunni effettueranno misurazioni e osservazioni per valutare la crescita e la salute delle loro piante. Gli alunni utilizzeranno le loro osservazioni per fare un’ipotesi su quali specie di piante stiano coltivando e discuteranno se queste piante siano o meno adatte alla coltivazione in missioni spaziali di lunga durata.