ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio

Materia: Biologia

MISSIONE: CONTROLLO!

Gli studenti progetteranno e svilupperanno un’intera missione spaziale su Marte. L’obiettivo della missione è quello di inviare un rover LEGO programmato sulla superficie del Pianeta Rosso e studiare i cambiamenti dello stato dell’acqua.
Gli studenti effettueranno misurazioni di temperatura e interpreteranno i dati raccolti per comprendere come si evolve la temperatura di una sostanza durante un cambiamento di stato (da liquido a solido e da solido a liquido).

Read More »

A GRAVITÀ RIDOTTA, A BASSO CONTENUTO DI GRASSI

Gli studenti progetteranno e svilupperanno un’intera missione spaziale su Marte. L’obiettivo della missione è quello di inviare un rover LEGO programmato sulla superficie del Pianeta Rosso e studiare i cambiamenti dello stato dell’acqua.
Gli studenti effettueranno misurazioni di temperatura e interpreteranno i dati raccolti per comprendere come si evolve la temperatura di una sostanza durante un cambiamento di stato (da liquido a solido e da solido a liquido).

Read More »

MANO BIONICA

Gli studenti progetteranno e svilupperanno un’intera missione spaziale su Marte. L’obiettivo della missione è quello di inviare un rover LEGO programmato sulla superficie del Pianeta Rosso e studiare i cambiamenti dello stato dell’acqua.
Gli studenti effettueranno misurazioni di temperatura e interpreteranno i dati raccolti per comprendere come si evolve la temperatura di una sostanza durante un cambiamento di stato (da liquido a solido e da solido a liquido).

Read More »

OSSA VIVE, OSSA FORTI

Gli studenti progetteranno e svilupperanno un’intera missione spaziale su Marte. L’obiettivo della missione è quello di inviare un rover LEGO programmato sulla superficie del Pianeta Rosso e studiare i cambiamenti dello stato dell’acqua.
Gli studenti effettueranno misurazioni di temperatura e interpreteranno i dati raccolti per comprendere come si evolve la temperatura di una sostanza durante un cambiamento di stato (da liquido a solido e da solido a liquido).

Read More »

STAZIONE DI IDRATAZIONE

Gli studenti progetteranno e svilupperanno un’intera missione spaziale su Marte. L’obiettivo della missione è quello di inviare un rover LEGO programmato sulla superficie del Pianeta Rosso e studiare i cambiamenti dello stato dell’acqua.
Gli studenti effettueranno misurazioni di temperatura e interpreteranno i dati raccolti per comprendere come si evolve la temperatura di una sostanza durante un cambiamento di stato (da liquido a solido e da solido a liquido).

Read More »

ENERGIA DI UN ASTRONAUTA

Gli studenti progetteranno e svilupperanno un’intera missione spaziale su Marte. L’obiettivo della missione è quello di inviare un rover LEGO programmato sulla superficie del Pianeta Rosso e studiare i cambiamenti dello stato dell’acqua.
Gli studenti effettueranno misurazioni di temperatura e interpreteranno i dati raccolti per comprendere come si evolve la temperatura di una sostanza durante un cambiamento di stato (da liquido a solido e da solido a liquido).

Read More »

MISSIONI SPAZIALI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE ALLA RICERCA DELLA VITA NELL’UNIVERSO

Siamo riusciti a scoprire già 5000 pianeti fuori dal Sistema Solare ma, tra tutti questi, esiste un vero analogo della Terra, capace di ospitare la vita? Come si scoprono pianeti che orbitano stelle così lontane da noi? E come facciamo a capire se siano inospitali o, invece, potenzialmente abitabili?
Per provare a rispondere a queste domande, parleremo di come funziona l’osservazione dei pianeti extrasolari, come si definisce l’abitabilità e quali sono le sfide che questa ricerca ambiziosa, ma fondamentale per il genere umano, ci pone.

Read More »

SELEZIONE DI UN SITO DI ATTERRAGGIO SU MARTE

In questa attività gli studenti prenderanno in
considerazione requisiti scientifici e
tecnologici per selezionare un sito di
atterraggio su un oggetto celeste: Marte. Gli
studenti, guidati dall’insegnante, dovranno
capire quali sono i requisiti da soddisfare per
cercare tracce di vita e allo stesso tempo
cercare una zona che non metta a rischio di
fallimento la missione stessa.
L’attività è basata sulla selezione del sito di
atterraggio di ExoMars 2020.

Read More »