ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio

Materia: Ingegneria

SELEZIONE DI UN SITO DI ATTERRAGGIO SU MARTE

In questa attività gli studenti prenderanno in
considerazione requisiti scientifici e
tecnologici per selezionare un sito di
atterraggio su un oggetto celeste: Marte. Gli
studenti, guidati dall’insegnante, dovranno
capire quali sono i requisiti da soddisfare per
cercare tracce di vita e allo stesso tempo
cercare una zona che non metta a rischio di
fallimento la missione stessa.
L’attività è basata sulla selezione del sito di
atterraggio di ExoMars 2020.

Read More »

INTERVISTA A CHIARA PIACENZA DELL’AGENZIA SPAZIALE EUROPEA (ESA)

Su quali esperimenti scientifici lavorerà Samantha Cristoforetti nella sua nuova missione sulla Stazione Spaziale Internazionale? Matteo Serra di Psiquadro ne ha parlato parlato con Chiara Piacenza, ingegnere aerospaziale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA – European Space Agency) e responsabile degli esperimenti di AstroSamantha.

Read More »

ROVER MARZIANO CON LEGO MIND STORM

Gli studenti progetteranno e programmeranno un rover costruito con i LEGO. L’obiettivo è quello di condurre un esperimento spaziale usando il metodo scientifico e raccogliere i dati. Le misure ottenute saranno analizzate in modo da poter essere confrontate con le ipotesi degli studenti. Gli obiettivi specifici di questa attività sono:

riconoscere e programmare istruzioni di base con un linguaggio informatico a blocchi
usare strumenti robotici per esplorare contenuti scientifici
progettare un rover con vincoli meccanici
Progettare e valutare un sistema di ruote motrici
Raccogliere dati con i sensori

Read More »