ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio

Materia: Spazio

MISSIONI SPAZIALI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE ALLA RICERCA DELLA VITA NELL’UNIVERSO

Siamo riusciti a scoprire già 5000 pianeti fuori dal Sistema Solare ma, tra tutti questi, esiste un vero analogo della Terra, capace di ospitare la vita? Come si scoprono pianeti che orbitano stelle così lontane da noi? E come facciamo a capire se siano inospitali o, invece, potenzialmente abitabili?
Per provare a rispondere a queste domande, parleremo di come funziona l’osservazione dei pianeti extrasolari, come si definisce l’abitabilità e quali sono le sfide che questa ricerca ambiziosa, ma fondamentale per il genere umano, ci pone.

Read More »

SENZA PESO

E’ facile non sentire il peso quando si è nella Stazione Spaziale Internazionale, ma come fare se siamo sulla Terra?
Facciamoci guidare dagli artisti

Read More »

DIARIO DI BORDO DELL’ASTRONAUTA: UNA SETTIMANA NELLA VITA DI UN ASTRONAUTA CON SAMANTHA CRISTOFORETTI

In questo diario di bordo, gli studenti impareranno a conoscere una tipica settimana nella vita di un astronauta. Individueranno come la vita sulla Terra sia diversa da quella nello spazio e confronteranno la loro settimana con quella dell’astronauta dell’ESA Samantha Cristoforetti. Analizzeranno e confronteranno l’attività fisica e l’alimentazione quotidiana, valuteranno le scelte di abbigliamento e gli hobby e discuteranno le abilità necessarie per lavorare in squadra.

Read More »

SUONI DALLO SPAZIO

Come è possibile anche solo pensare a suoni dallo spazio? Non c’è aria!
Però Marte un po’ di atmosfera ce l’ha e le vibrazioni possono propagarsi. E poi è possibile trasformare in suoni i dati raccolti dalle sonde in modo da avere una rappresentazione che metta in maggiore evidenza alcuni aspetti rispetto ai grafici.

Read More »