ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio

AMSTRONG – L’AVVENTUROSA STORIA DEL PRIMO TOPO SULLA LUNA

A partire dalla lettura dell’albo iluustrato “Armstrong. L’avventurosa storia del primo topo sulla Luna” di T. Khulmann, gli alunni della classe seconda della scuola primaria, si sono approcciati ad una prima conoscenza dello spazio, dei suoi corpi e delle prime missioni. Numerosi laboratori steam hanno permesso loro di comprendere le fasi lunari, immaginare la vita sulla Luna immaginando la conformazione del suolo, la mancanza di atmosfera, ecc.. Hanno costruito caschi spaziali e semplici missili “a propulsione”; hanno dato vita a piccoli alieni dotati di motore, riprodotto il sistema solare, cercato informazioni su libri, visitato un planetario, ecc.
Attraverso la rielaborazione del testo, gli alunni hanno sviluppato competenze linguistiche e grammaticali, oltre che di costruzione della sequenza narrativa. Il lavoro svolto in classe è stato poi tradotto in un digital storytelling: con la piattaforma Minecraft Education, i bambini hanno ricostruito i luoghi della storia e raccontato gli eventi vissuti dal protagonista, il topo Armstrong. Hanno poi immaginato un sequel facendo tesoro di tutte le conoscenze apprese nel corso dei mesi e ipotizzato una futura vita sulla Luna.

Read More »

MOON COLONIZATION

Ho proposto questo progetto a due classi terze. La classe ha come missione colonizzare la Luna. I ragazzi vengono divisi in sei gruppi, con scopi diversi. L’output e la presentazione del lavoro è scelto autonomamente dal gruppo stesso, il docente è a disposizione per risolvere eventuali dubbi e per discutere le strategie.
I task dei gruppi sono di difficoltà variabile per adattarsi alle capacità e alle inclinazioni di ciascun studente.
I grupp:
Raggiungere la Luna: gli studenti hanno realizzato un modellino del Saturn V.
Candidati: lo scopo è presentare alcuni astronauti (Samantha Cristoforetti, Luca Parmitano, Neil Armstrong etc). Alcuni studenti hanno realizzato una presentazione a slide, altri hanno predisposto un bando e compilato un curriculum vitae dei candidati.
Imparare dagli errori: tema pensato per approfondire gli aspetti storici (dall’allunaggio del 1969, alle nuove missioni).
La Luna: gli studenti possono descrivere le caratteristiche fisiche della Luna (gravità, superficie, assenza di atmosfera e conseguenze), oppure il sistema Terra – Luna. Quest’anno i gruppi hanno approfondito quest’ultimo tema realizzando modellini per spiegare le fasi lunari.
Colonizzare la Luna: i gruppi hanno realizzato dei modellini di base lunare, con serre, impianto di comunicazione, impianto fotovoltaico, palestra. Un gruppo ha provato a realizzare il progetto con il gioco Mine Craft.
Muoversi sulla Luna: gli studenti hanno realizzato un modellino di un Rover Lunare.

Read More »

IL CIELO DEI NOSTRI AVI

“L’idea progettuale è nata dalla curiosità dei bambini, che durante la spiegazione del Big bang e del sistema solare, hanno espresso la curiosità di conoscere e capire le competenze astronomiche dei popoli dell’antichità e nello specifico dei Nuragici. Da qui, l’idea di far tornare i bambini alle proprie origini per conoscere il legame tra i Nuraghi, monumenti megalitici della Sardegna, i nostri avi e il cielo, l’unico elemento rimasto invariato con il passare del tempo. Una prima fase è stata caratterizzata dal rendere i bambini competenti riguardo ad alcuni concetti: il popolo dei Sardi, le stagioni, l’orientamento, le costruzioni nuragiche. Successivamente è stata stimolata la curiosità dei bambini attraverso la proposta di materiale selezionato contenente informazioni di natura archeostronomica, un laboratorio con un esperto e la visita guidata al Museo experience “”Nuragica””. Infine, è stato assegnato ai bambini, guidati da quelli più grandi, un compito autentico: creare e recitare una sceneggiatura con oggetto “”i nuraghi e le competenze astronomiche dei sardi””, simulando anche la vita al tempo dei nuragici. I bambini sono stati supportati nella scelta del nuraghe da visitare, nella realizzazione di abiti e scudi realistici, nell’utilizzo del computer e di programmi specifici per il montaggio del video.

coinvolgendo gli studenti attraverso la lettura, l’ascolto, la ricerca e le attività pratiche come, ad esempio, la simulazione della”

Read More »