ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio

DE SIDERIBUS …E SE …VOLESSIMO ASCOLTARE HOLST DAI PIANETI DEL SISTEMA SOLARE?

Il progetto proposto “e se volessimo ascoltare Holst nello spazio?” nasce grazie alla passione di due studenti Andrea di 1^ e Emanuele di 5^ accumunati da due grandi passioni: lo spazio e la musica. Nel loro futuro vedo già fisica e astrofisica. Per chi, come me, non sapesse chi è Holst, ebbene ha composto PIANETI: suite per grande orchestra in sette movimenti. Nel file allegato sono presenti i calcoli e le considerazioni (rigorosamente scientifiche, a volte con un tocco di humor) di come sarebbe bello realizzare un concerto che diffonda musica dal sole a tutti i pianeti del sistema solare. E, contemporaneamente, si evidenziano costi e difficoltà oggettive. Certo il progetto è irrealizzabile, ma le considerazioni permettono di lavorare in ottica stem in diverse discipline: ellisse ed ellissoide, sistema solare, propagazione del suono nel vuoto, nell’atmosfera, in diversi gas, influenza della temperatura e molto altro. Oltre ai calcoli (lodevoli e realistici) gli argomenti affrontati sono spunto per discussioni e riflessioni in classi di diversi ordini di scuola;l’attenzione ai dettagli e valutazioni dal punto di vista fisico, economico, edile sviluppano competenze di imprenditorialità e di ricerca ponderata. che lo rendono valido come proposta di PCTO.Il tema affronta la vita fuori dalla terra con creazione di un modello teorico e la costruzione di un prototipo con materiale povero, oltre al dibattito scientifico.

COINVOLGIMENTO

Si prevedono incontri con alunni delle classi in dibattiti su come replicare la vita a cui siamo abituati al di fuori della Terra. Le attività evidenziano, capacità decisionali, problem solving, creatività, pensiero critico, comunicazione efficace: presentato all’open day ha avuto commenti positivi.

PHOTOGALLERY

SCUOLA

Liceo Scientifico Galileo Galilei – Spalto Borgoglio, 49 15121 ALESSANDRIA (AL)

CONTATTI

UN PROGETTO A CURA DI

Gabriella Angela Righetti

MATERIE E ARGOMENTI TRATTATI

“Matematica: ellisse, ellissoide, esponenziali, logaritmi.
Fisica/Fisica dei materiali: densità, pressione, termologia, propagazione dei gas, onde meccaniche, energia, lavoro
Fisica della musica: acustica, volume, intensità, livello sonoro, propagazione del suono.
Economia: costo, benefici qualità, costo, studi di fattibilità.
Sicurezza dei lavoratori e rischi da esposizioni.
Astronomia: sistema solare, moto dei pianeti, fascia di Kruper

https://www.geogebra.org/classic/cwpqzfx6

Musica: cenni sugli strumenti di un’orchestra ed il loro utilizzo extra-Terra
Curiosità storiche e geografiche.
Valore aggiunto: gli alunni hanno realizzato una composizione sulla Terra ascoltabile
https://drive.google.com/drive/folders/1I4M5BvjZNavG7hEHPerWYe3F_mkJr4bk

SITOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA

Haslam J., Parker S., Viaggio nello Spazio , ed. National Geographic Kids
Graham I. Viaggio nello Spazio , ed. La Scienza
Bone E. Il librone delle stelle e dei pianeti, ed Usborne
Lloyd R. Lo Spazio, ed. Usborne
Tyson N., Astrofisica per ragazzi che vanno di fretta, Raffaello Cortina ed.

https://www.chpdb.it/
mailing list NASA hq-newsletter@nasa.gov

The Martian di Ridley Scott
Gravity di Alfonso Cuaron
Cosmos: Odissea nello Spazio

TAG

ORDINE SCUOLA

REGIONE

REPLICABILITÀ DEL PROGETTO

Come può un’idea nata dalla passione scientifica e spaziale di pochi alunni e presentata con un documento ed un video diventare replicabile su altre scuole anche di diverso grado? Perché leggendo il documento si trovano già indicazioni su come adattarlo ad altri contesti. Il modulo risulta replicabile perché all’interno della comunità educanda esistono persone in grado di proporre i temi affrontati nel documento con l’opportuno livello di approfondimento, nel rispetto della libertà di insegnamento, anche integrando alcune sue parti con le normali attività curricolari ed extracurricolari. È possibile sviluppare attività di DEBATE fra classi o proporre un caffè scientifico per discutere le diverse sfaccettature della vita nello spazio. L’originalità risiede nell’approccio interdisciplinare e nella possibilità di sviluppare competenze digitali utilizzando geogebra ed excel.Il documento mostra come gestire un modellino quasi “in scala” del sistema solare e fa riflettere su cosa potrebbe accadere se il normale moto dei pianeti venisse meno. Personalmente,testeremo la replicabilità del tema con un progetto ponte con gli alunni della scuola di primo grado nel secondo quadrimestre, mentre affronteremo geometria analitica nello spazio (classi quinte) proponendo il modello di ellissoide presentato nel progetto. Risulta un valore aggiunto il fatto che il progetto non necessiti di materiali o dispositivi particolari, ma solo della curiosità, voglia di conoscere qualcosa di diverso

ARRICCHIMENTO DELL’ATTIVITÀ DIDATTICA

Sperimentazione di nuove pratiche educative e l’adozione di metodologie attive: grazie alle competenze acquisite gli alunni sono promotori del loro sapere. In accordo con il PTOF di Istituto, vengono valorizzate le discipline STEM in un percorso di eccellenza che, tuttavia, permette a tutti di avvicinarsi al tema dello spazio e della vita fuori dalla Terra, affrontando con il giusto grado di approfondimento (in base all’età degli alunni) diversi contenuti e sviluppando competenze trasversali. Punto di forza del progetto è la sua adattabilità a diversi contesti sia della nostra scuola che altre realtà.

PARTECIPAZIONE DI ULTERIORI SOGGETTI

“La situazione ancora incerta e restrizioni ancora presenti all’interno della comunità scolastica non hanno permesso di trovare eventuali patner; si ringraziano, tuttavia, il CONSERVATORIO Vivaldi di Alessandria per il supporto fornito agli studenti coinvolti nel progetto ed il gruppo Astrofili di Pecetto.

Si chiede di valutare il lavoro e l’impegno nel dettagliare in modo scientifico l’idea alla base della proposta.

Materiale
https://drive.google.com/drive/folders/1otmz_g8KEU7pV4gIG1ghhSkH_QN57IC1?usp=sharing”

PARTECIPAZIONE AL PROGETTO

Il progetto affronta in modo innovativo e fisicamente/matematicamente corretto ed approfondito la propagazione del suono all’interno del sistema solare, ma, contemporaneamente, permette la sua esplorazioni a diversi ordini di scuola. La partecipazione e realizzazione del progetto ha coinvolto la passione dei due studenti. Il materiale prodotto (documenti, geogebra, excell, modelli 3d)sarà usato da questo anno con progetti di divulgazione scientifica (del tipo, vivere nello spazio: cosa è possibile fare e non fare) durante attività con le scuole superiori di primo grado. il progetto è nato grazie a 2 alunni; incoraggiando il loro entusiasmo fortemente scientifico ho guidato le scelte e le azioni, pensando: a quali target si può proporre questo contenuto? Ed in che termini?