
Insegnare con l’astronomia
In occasione del lancio del nuovo telescopio James Webb Space Telescope, ESA ha rilasciato delle nuove risorse utili per docenti e studenti. Ecco il link
In occasione del lancio del nuovo telescopio James Webb Space Telescope, ESA ha rilasciato delle nuove risorse utili per docenti e studenti. Ecco il link
L’Agenzia Spaziale Italiana, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea e in occasione della prossima missione Expedition 68 con l’astronauta Italiana dell’ESA Samantha Cristoforetti, ha il piacere di proporre alle scuole italiane un progetto educativo per l’Intelligenza Artificiale, denominato IPAZIA.
Il 16 dicembre sarà la prima Giornata nazionale dello Spazio,
un riconoscimento del fatto che il settore merita una giornata dedicata, nella quale parleremo di spazio anche in contesti diversi dal solito per avvicinare ancora più i cittadini italiani a questo mondo.
a in collaborazione con la Raspberry Pi Foundation è lieta di annunciare che un record di 800 team provenienti da 23 paesi ha presentato idee per esperimenti per l’European Astro Pi Challenge Mission Space Lab di quest’anno : un incredibile aumento dell’83% della partecipazione rispetto allo scorso anno!
Il premio è aperto a squadre di studenti, dai 12 ai 15 anni, che partecipano al progetto scuola ESERO Climate Detectives
L’Agenzia Spaziale Europea parteciperà alle sessioni in programma alla conferenza COP26 di Glasgow illustrando il fondamentale contributo dato dalla ricerca spaziale allo studio sui cambiamenti
La nomina di Cheli alla Direzione dell’ESRIN di ESA è giunta oggi in occasione del 300° Consiglio dell’Agenzia europea
Si è tenuto venerdì 15 ottobre 2021 l’Open Day dedicato ad Astro Pi, il progetto di ESA Education che consente agli studenti di imparare il linguaggio del coding e programmare così Astro Pi…