ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio

Tipologia: Attività in classe

ENERGIA DI UN ASTRONAUTA

Capire cosa sono gli alimenti mettendoli nelle giuste scatole-categorie e provare a creare un pasto adatto a chi vive nello spazio.
Le scatole sono di grandezze diverse per poter ragionare sulle quantità diverse che è bene mangiare per una alimentazione sana sulla Terra ma soprattutto nello spazio.

Read More »

ASTROPISTA AGILITÀ

Percorrere l’Astropista Agilità nel modo migliore possibile, impiegando poco tempo ed evitando di toccare gli oggetti sul percorso, in modo da lavorare sull’agilità, sull’equilibrio e sulla coordinazione dei bambini. Le osservazioni e i suggerimenti verranno aggiunti in un Diario di bordo della missione.

Read More »

ARTE ASTRO

Allenare i movimenti di precisione delle mani indossando guanti spessi per compiere azioni semplici come disegnare su un foglio, per simulare la difficoltà degli astronauti quando compiono missioni all’esterno della Stazione Spaziale Internazionale o dei veicoli.

Read More »

ACQUA SU MARTE?

Gli studenti progetteranno e svilupperanno un’intera missione spaziale su Marte. L’obiettivo della missione è quello di inviare un rover LEGO programmato sulla superficie del Pianeta Rosso e studiare i cambiamenti dello stato dell’acqua.
Gli studenti effettueranno misurazioni di temperatura e interpreteranno i dati raccolti per comprendere come si evolve la temperatura di una sostanza durante un cambiamento di stato (da liquido a solido e da solido a liquido).

Read More »

MOON CAMP TUTORIAL

Assumete un nuovo ruolo di avventuriero spaziale con la vostra squadra e progettate un habitat in cui uomini e donne possano vivere sulla superficie lunare o anche oltre, su altri pianeti… o nello Spazio, nel luogo che preferite esplorare all’interno del nostro sistema solare.

Unitevi alla sfida di Moon Camp Challenge e progettate la vostra base spaziale o il vostro progetto relativo all’esplorazione umana dello spazio.

Read More »

SELEZIONE DI UN SITO DI ATTERRAGGIO SU MARTE

In questa attività gli studenti prenderanno in
considerazione requisiti scientifici e
tecnologici per selezionare un sito di
atterraggio su un oggetto celeste: Marte. Gli
studenti, guidati dall’insegnante, dovranno
capire quali sono i requisiti da soddisfare per
cercare tracce di vita e allo stesso tempo
cercare una zona che non metta a rischio di
fallimento la missione stessa.
L’attività è basata sulla selezione del sito di
atterraggio di ExoMars 2020.

Read More »

ASTRO FARMER

n questo set di sei attività, gli studenti studieranno quali fattori influenzano la crescita delle piante e metteranno in relazione questi fattori con le condizioni di crescita delle piante nello Spazio. Gli studenti impareranno che le piante hanno bisogno di aria, luce, acqua, sostanze
nutritive e una temperatura stabile per crescere; osserveranno cosa succede alle piante quando vengono variati alcuni di questi fattori.
Queste 6 attività possono essere svolte singolarmente o come percorso.

Read More »

MISSIONE LUNA

Questa attività introduce gli studenti al pensiero logico, attraverso la pianificazione, il test e l’esecuzione di una semplice missione sulla Luna. Gli studenti lavoreranno a coppie e a turno rivestiranno il ruolo di “controllore della missione” e di “rover”. Uno studente dovrà dare i comandi per consentire all’altro di muoversi (senza poter vedere) sulla superficie lunare. Dovranno agire come una squadra per percorrere un percorso evitando gli ostacoli, portando a termine la missione per arrivare alla destinazione finale.

Read More »