ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio

Instructor: Astro Pi

ESERO @FuturoRemotoIntelligenze

Nuove sfide attendono gli alunni e gli studenti più intraprendenti che, con il supporto dei loro insegnanti, potranno avventurarsi alla scoperta dello Spazio, studiare i cambiamenti climatici, progettare esperimenti spaziali. Tutto questo grazie ai cinque progetti scolastici Astro Pi, CanSat, Climate Detectives, Mission X, Moon Camp e alle nuove opportunità per insegnanti e studenti che il programma ESERO ha in calendario per l’anno scolastico 2023/24.

Read More »

Introduzione alla modellazione e stampa 3d

Il corso ha l’obiettivo di fornire le basi della modellazione e della stampa 3d attraverso un approccio pratico. Durante i due appuntamenti, si alterneranno dimostrazioni di utilizzo dei software e prove pratiche da parte degli utenti, con l’obiettivo di sperimentare subito quanto appreso e renderlo utile per la didattica delle STEM. I software utilizzati sono gratuiti e multipiattaforma.

Read More »

Introduzione alla modellazione e stampa 3d

Il corso ha l’obiettivo di fornire le basi della modellazione e della stampa 3d attraverso un approccio pratico. Durante i due appuntamenti, si alterneranno dimostrazioni di utilizzo dei software e prove pratiche da parte degli utenti, con l’obiettivo di sperimentare subito quanto appreso e renderlo utile per la didattica delle STEM. I software utilizzati sono gratuiti e multipiattaforma.

Read More »

Python per Astro Pi

Corso di formazione di base sul linguaggio di programmazione Python per il progetto Astro Pi – Mission Space Lab.
Il corso si svolge in tre incontri da due ore ciascuno, sempre di giovedì, nelle date 2, 9 e 16 febbraio 2023, dalle 17 alle 19. I partecipanti impareranno a programmare il mini-computer Astro Pi, usando il linguaggio di programmazione Python. L’attività di formazione sarà focalizzata sul tema principale della prima parte del concorso internazionale Mission Space Lab: la creazione di un programma in grado di raccogliere i dati ricevuti dai sensori di Astro Pi.

Read More »

Python per Astro Pi

Corso di formazione di base sul linguaggio di programmazione Python per il progetto Astro Pi – Mission Space Lab.
Il corso si svolge in tre incontri da due ore ciascuno, sempre di giovedì, nelle date 2, 9 e 16 febbraio 2023, dalle 17 alle 19. I partecipanti impareranno a programmare il mini-computer Astro Pi, usando il linguaggio di programmazione Python. L’attività di formazione sarà focalizzata sul tema principale della prima parte del concorso internazionale Mission Space Lab: la creazione di un programma in grado di raccogliere i dati ricevuti dai sensori di Astro Pi.

Read More »

Python per Astro Pi

Corso di formazione di base sul linguaggio di programmazione Python per il progetto Astro Pi – Mission Space Lab.
Il corso si svolge in tre incontri da due ore ciascuno, sempre di giovedì, nelle date 2, 9 e 16 febbraio 2023, dalle 17 alle 19. I partecipanti impareranno a programmare il mini-computer Astro Pi, usando il linguaggio di programmazione Python. L’attività di formazione sarà focalizzata sul tema principale della prima parte del concorso internazionale Mission Space Lab: la creazione di un programma in grado di raccogliere i dati ricevuti dai sensori di Astro Pi.

Read More »

Il programma ESERO a Futuro Remoto_ Infoday

Anno scolastico 2022_2023: nuove sfide attendono gli studenti più intraprendenti che, con il supporto dei loro insegnanti, potranno immergersi nella scoperta dello Spazio grazie ai cinque progetti scolastici dell’ESA European Space Agency all’interno del programma ESERO.

Read More »

Corso di formazione Astro Pi – online

Il corso approfondirà in particolare gli aspetti più strettamente pratici e informatici relativi all’uso dei computer Astro Pi, oltre a fornire informazioni utili per partecipare al progetto. Con Marco Morello, Leonardo Alfonsi e Matteo Serra (Psiquadro).

Read More »