Spazio, robotica e videogames: come usarli nella didattica STEM
Tre mondi affascinanti, sempre attuali e in continua evoluzione, che richiedono e attivano competenze diverse e complementari. Scopriremo, anche attraverso attività pratiche, quali opportunità e strumenti sono disponibili (es. Kerbal, Ozobot e mBot) e come strutturare attività didattiche che sfruttano il meglio dei tre mondi. Nel corso dell’incontro saranno presentate anche le risorse didattiche di ESERO Italia e i progetti CanSat.