Fly me to the Moon – IAD 2023
Sabato 23 settembre l’osservatorio astronomico del Balì darà la possibilità a tutti di osservare la Luna in tutto il suo (mezzo) splendore.
Sabato 23 settembre l’osservatorio astronomico del Balì darà la possibilità a tutti di osservare la Luna in tutto il suo (mezzo) splendore.
Sabato 23 settembre vieni a scoprire la nuova offerta didattica del museo per le scuole primarie e secondarie. Durante il pomeriggio potrai sperimentare in prima persona brevi estratti di attività e laboratori, assistere ad alcuni degli spettacoli tematici progettati ad hoc al planetario e, se il meteo lo consente, dare uno sguardo al Sole attraverso i telescopi dell’osservatorio astronomico. Non mancherà, infine, un momento di presentazione dell’offerta didattica e delle attività in partnership con una sessione di “domande e risposte”.
In occasione della giornata internazionale dell’astronomia 2023, il Museo del Balì organizza un laboratorio di costruzione aperto a tutti i visitatori.
In occasione della Seconda giornata nazionale dello Spazio, il 16 dicembre dalle 11.00 alle 13.00, il Museo del Balì organizza una diretta social dal suo osservatorio astronomico per esplorare il Sole, la stella più vicina alla Terra e – proprio per questo – l’unica che possiamo osservare da vicino!
Una diretta dall’Osservatorio del Balì per ammirare il nostro satellite dai suoi telescopi!
In occasione della giornata nazionale dello spazio, il Museo del Balì organizza una diretta social dal suo osservatorio astronomico per esplorare la Luna