ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio

location: · Online

SPAZIO_Orientamento

Cosa voglio fare da grande? Città della Scienza organizza un incontro con Gennaro Russo del Distretto Aerospaziale della Campania, Valentina Scotti del Dipartimento di Fisica della Federico II, e Francesca De Risi dell’associazione Ponys (Physics and Optics Naples Young Students) per provare a dare delle prime risposte a questo pressante interrogativo. Un’occasione, per studenti delle ultime classi delle superiori, per orientarsi a una scelta universitaria più consapevole e a una maggiore conoscenza delle possibili carriere scientifiche legate allo spazio.

Read More »

Giochi da tavolo nello spazio. Le materie STEM raccontate giocando

I giochi da tavolo ambientati nello spazio rappresentano un eccellente strumento per imparare le materie STEM in modo divertente e coinvolgente, collaborativo e sfidante. Esistono moltissimi boardgames con diversi livelli di complessità, target e durata, che permettono di approfondire temi di natura scientifica nel contesto dello spazio, affascinante e immersivo come pochi: verranno presentati numerosi giochi da tavolo, diversi per tema, target e modalità di gioco.

Read More »

Python per Astro Pi

Corso di formazione di base sul linguaggio di programmazione Python per il progetto Astro Pi – Mission Space Lab.
Il corso si svolge in tre incontri da due ore ciascuno, sempre di giovedì, nelle date 2, 9 e 16 febbraio 2023, dalle 17 alle 19. I partecipanti impareranno a programmare il mini-computer Astro Pi, usando il linguaggio di programmazione Python. L’attività di formazione sarà focalizzata sul tema principale della prima parte del concorso internazionale Mission Space Lab: la creazione di un programma in grado di raccogliere i dati ricevuti dai sensori di Astro Pi.

Read More »

Python per Astro Pi

Corso di formazione di base sul linguaggio di programmazione Python per il progetto Astro Pi – Mission Space Lab.
Il corso si svolge in tre incontri da due ore ciascuno, sempre di giovedì, nelle date 2, 9 e 16 febbraio 2023, dalle 17 alle 19. I partecipanti impareranno a programmare il mini-computer Astro Pi, usando il linguaggio di programmazione Python. L’attività di formazione sarà focalizzata sul tema principale della prima parte del concorso internazionale Mission Space Lab: la creazione di un programma in grado di raccogliere i dati ricevuti dai sensori di Astro Pi.

Read More »

Python per Astro Pi

Corso di formazione di base sul linguaggio di programmazione Python per il progetto Astro Pi – Mission Space Lab.
Il corso si svolge in tre incontri da due ore ciascuno, sempre di giovedì, nelle date 2, 9 e 16 febbraio 2023, dalle 17 alle 19. I partecipanti impareranno a programmare il mini-computer Astro Pi, usando il linguaggio di programmazione Python. L’attività di formazione sarà focalizzata sul tema principale della prima parte del concorso internazionale Mission Space Lab: la creazione di un programma in grado di raccogliere i dati ricevuti dai sensori di Astro Pi.

Read More »

Osserviamo il Sole!

In occasione della Seconda giornata nazionale dello Spazio, il 16 dicembre dalle 11.00 alle 13.00, il Museo del Balì organizza una diretta social dal suo osservatorio astronomico per esplorare il Sole, la stella più vicina alla Terra e – proprio per questo – l’unica che possiamo osservare da vicino!

Read More »

SPACE GOES TO SCHOOL

Appuntamento online di orientamento alle carriere STEM dedicato a ragazze e ragazzi delle classi 4 e 5 della scuola secondaria di II grado. Nessun altro campo come quello spaziale richiede il contributo di professionisti di varia provenienza: economisti, esperti di relazioni internazionali, avvocati, medici, biologi, nutrizionisti, preparatori atletici, informatici, elettronici, psicologi, ingegneri gestionali, traduttori, archivisti, bibliotecari.

Read More »

Un gioco di ruolo spaziale per l’apprendimento delle materie STEM

Il gioco ha una storia molto antica e ha sempre rivestito un ruolo importante nelle dinamiche sociali legate alla condivisione delle conoscenze sia per adulti che per bambini. Il game based learning apprendimento basato sul gioco impiega gli strumenti del gioco da tavolo, del gioco di ruolo e del videogioco per veicolare in modo immersivo e divertente i temi educativi.

Read More »