ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio

Class Type: Appuntamenti per le classi

Corso formazione “Climate Detectives. Investighiamo i cambiamenti climatici”

In questo progetto studentesse e studenti diventano “investigatori del clima”: identificano e studiano un problema climatico del proprio territorio, raccolgono misure di parametri climatici da stazioni terrestri o satelliti ASI ed ESA, cercano di comprendere l’origine di questo fenomeno e come mitigarne le conseguenze. In questo modo conoscono meglio il clima terrestre, i suoi effetti su natura e società, imparando a rispettare l’ambiente. A conclusione del percorso educativo gli studenti condivideranno i loro risultati con la comunità ESERO in Italia e Europa.

Read More »

Corso formazione “Climate Detectives. Investighiamo i cambiamenti climatici”

In questo progetto studentesse e studenti diventano “investigatori del clima”: identificano e studiano un problema climatico del proprio territorio, raccolgono misure di parametri climatici da stazioni terrestri o satelliti ASI ed ESA, cercano di comprendere l’origine di questo fenomeno e come mitigarne le conseguenze. In questo modo conoscono meglio il clima terrestre, i suoi effetti su natura e società, imparando a rispettare l’ambiente. A conclusione del percorso educativo gli studenti condivideranno i loro risultati con la comunità ESERO in Italia e Europa.

Read More »

Astronomy Day 2023

L’Astronomy Day è un evento dedicato agli studenti della scuola secondaria di secondo grado, realizzato in collaborazione con INAF, INFN, Unito, La Stampa, Sanoma, ESERO Italia e Agorà del sapere.

Read More »

INCONTRO INFORMATIVO MISSION X 2023/2024

Due giorni di formazione a distanza dedicati al progetto educativo CanSat. Partendo dalla descrizione del progetto e del satellite, i partecipanti saranno guidati in un percorso che comprende l’ideazione, la progettazione e la realizzazione di un semplice micro satellite CanSat.

Read More »

INCONTRO INFORMATIVO MISSION X 2023/2024

Due giorni di formazione a distanza dedicati al progetto educativo CanSat. Partendo dalla descrizione del progetto e del satellite, i partecipanti saranno guidati in un percorso che comprende l’ideazione, la progettazione e la realizzazione di un semplice micro satellite CanSat.

Read More »

INFORMAZIONI DALLO SPAZIO – corso di formazione insegnanti in presenza in 2 giornate + attività al Museo per la classe

IL CORSO SI SVOLGE IN 2 GIORNATE: 25 ottobre e 8 novembre 2023 dalle 14:30 alle 17:30.
Il telescopio spaziale Webb ci sta fornendo immagini eccezionali nell’infrarosso, informazioni che permettono di approfondire la nostra conoscenza di molti tipi di oggetti astronomici. Usiamo il pirometro ottico e la termocamera per osservare oggetti di diversa natura che vengono sollecitati termicamente. Cerchiamo di capire i fenomeni termici che li coinvolgono, per esempio la propagazione del calore. Esploriamo possibilità e limiti di quegli strumenti.

Read More »