GEO Global Forum 2025 “The Earth Talks”
School DAY · 9 Maggio 2025 · Auditorium della Tecnica – ROMA L’Agenzia Spaziale Italiana, in collaborazione con la Commissione Europea, organizza dal 5 al
School DAY · 9 Maggio 2025 · Auditorium della Tecnica – ROMA L’Agenzia Spaziale Italiana, in collaborazione con la Commissione Europea, organizza dal 5 al
I massicci montuosi dell’Appennino meridionale, noti per la ricchezza idrica e i laghi, affrontano problemi ambientali legati alla riduzione delle riserve d’acqua. Da anni ormai
Un corso di sviluppo professionale per insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria Hai mai provato a raccontare un viaggio nello Spazio?Un workshop per
Pronta/o a partire per un viaggio oltre l’atmosfera in compagnia di ospiti spaziali? Conosci il progetto SPaRKLE attraverso l’esperienza diretta di Riccardo Nicolaidis e di
Il Mediterraneo è uno dei principali “hotspot climatici” globali, con un riscaldamento medio già superiore di 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali. Questo aumento, più rapido
ESERO partecipa alla fiera Didacta Firenze 2025 con un progetto educativo dedicato ai bambini. L’incontro di formazione con educatori e insegnanti della Scuola dell’Infanzia e
Un evento online in inglese per tutti i team di MoonCamp e ragazzi/e che hanno la curiosità di incontrare l’esperto di esplorazione lunare James Carpenter.
“Metamorfosi. Storie di farfalle, bruchi e scienziate” è una sorta di concerto-narrato, o una narrazione-concerto, in cui una voce recitante e un musicista (con chitarra
I cambiamenti climatici hanno un impatto a livello globale: quello che avviene in un luogo si ripercuote su tutto il pianeta. Dall’inquinamento atmosferico all’innalzamento del livello del mare, dal declino della biodiversità alle migrazioni climatiche, le crisi ambientali si manifestano in varie forme.
In occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, conosciuta come “M’illumino di meno”, la Casa dell’Ambiente, Infini.to Planetario di