ESERO ITALIA… IN PUGLIA
La Fondazione Idis – Città della Scienza di Napoli, nell’ambito delle azioni del progetto ESERO Italia di cui è partner, ha previsto l’organizzazione di eventi regionali incentrati sulla conoscenza
La Fondazione Idis – Città della Scienza di Napoli, nell’ambito delle azioni del progetto ESERO Italia di cui è partner, ha previsto l’organizzazione di eventi regionali incentrati sulla conoscenza
Città della Scienza partecipa ai lunedì della scienza organizzati da SparkMe Space Academy Matera presentando un laboratorio dedicato alla navicella spaziale ORION utilizzando risorse educative
Si può parlare di cambiamenti climatici in classe rendendo l’argomento realmente rilevante per i nostri studenti e studentesse? Possiamo utilizzare l’affascinante ambito dello Spazio per
Divertiti in appassionanti partite ambientate nella storia antica o nello spazio, in mezzo a foreste tropicali o grotte misteriose e indossa i panni di scienziate/i,
Nel 1973 in California, per la prima volta al mondo, numerosi telescopi furono installati in luoghi pubblici per permettere a tutti di scrutare lo spazio.
Nel 1973 in California, per la prima volta al mondo, numerosi telescopi furono installati in luoghi pubblici per permettere a tutti di scrutare lo spazio.
Nel 1973 in California, per la prima volta al mondo, numerosi telescopi furono installati in luoghi pubblici per permettere a tutti di scrutare lo spazio.
Per celebrare insieme l’iniziativa internazionale, durante le aperture del ponte del 1 Maggio tutti i visitatori del museo sono invitati all’osservatorio astronomico per osservare la
Quinta edizione della conferenza online “ESA – Teach with Space” in lingua inglese, che la European Space Agency dedica a docenti della scuola dell’infanzia, primaria
Quinta edizione della conferenza online “ESA – Teach with Space” in lingua inglese, che la European Space Agency dedica a docenti della scuola dell’infanzia, primaria