ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio

Clima mediterraneo: cambiamento in atto e scenari futuri

“A cosa serve aver sviluppato una scienza sufficientemente avanzata da poter fare previsioni se, alla fine, tutto ciò che siamo disposti a fare è restare lì ad aspettare che si avverino?”
(F. Sherwood Rowland, Premio Nobel per la Chimica)

Questa la frase con cui il climatologo Gianmaria Sannino ha chiuso il ricco e articolato seminario dedicato al Mediterraneo, ai cambiamenti climatici in atto e agli scenari futuri. Webinar organizzato da Città della Scienza per ESERO Italia lo scorso 8 aprile.
Oltre 15 le classi che, provenienti da 6 regioni italiane (Campania, Lombardia, Piemonte, Puglia, Marche e Trentino), hanno partecipato al seminario.
In collegamento anche singoli studenti e docenti.

Gianmaria Sannino è Direttore della Divisione “Modelli, Osservazioni e Scenari per il Cambiamento Climatico e la Qualità dell’Aria” all’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile di ENEA Casaccia, Roma.

Condividi sui social:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn