ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio

Il 29 giugno dalle 15.30 alle 19:00 nel teatro internazionale di Ruvo di Puglia si è tenuto l’incontro formativo “ESERO Italia… in Puglia”. 

 

L’appuntamento, organizzato da Città della Scienza in collaborazione con l’Ufficio Scolastico della Regione Puglia, è stato dedicato a insegnanti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado della regione. Gli insegnanti hanno partecipato alla sessione pomeridiana, parte in presenza e parte in collegamento attraverso la piattaforma Sofia del Ministero dell’Istruzione.

PROGRAMMA DELLA POMERIDIANA
Apertura dei Lavori d Saluti Istituzionali
• Prof.ssa Gabriella Colaprice, Dirigente Scolastica I.C. “S.G. Bosco – Giovanni XXIII – Carducci” – Ruvo di Puglia (BA)
• Dott. Giuseppe Silipo, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia
• Prof. Avv. Pasquale Roberto Chieco, Sindaco del Comune di Ruvo di Puglia

Interventi
• Presentazione del programma ESERO – European Space Education Resource Office
Dott.ssa Flora Di Martino, Coordinatrice Area Istruzione e Sviluppo Competenze – Fondazione Idis – Città della Scienza – Napoli
• Storie di Luna e di ombre
Dott.ssa Rossella Parente, Area Istruzione e Sviluppo Competenze – Fondazione Idis Fondazione Idis – Città della Scienza – Napoli
• La Luna e i viaggi nel planetario
Dott. Giovanni Pirone, Area Spazi Espositivi e Centro Congressi – Servizio Planetario
Fondazione Idis – Città della Scienza – Napoli
• Il clima che cambia
Dott.ssa Rossella Parente, Area Istruzione e Sviluppo Competenze – Fondazione Idis – Città della Scienza – Napoli
• “Oro verde di Puglia: gli effetti del cambiamento climatico”
Progetto “Climate detectives”, vincitori selezione nazionale a. s. 2024–2025
Prof.ssa Irene Chiapperini e studenti , I.C. “S.G. Bosco – Giovanni XXIII – Carducci” – Ruvo di Puglia (BA)