ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio

Città della Scienza ha partecipato ai lunedì della scienza organizzati da SparkMe Space Academy Matera presentando un laboratorio dedicato alla navicella spaziale ORION utilizzando risorse educative del programma ESERO.

 

Attraverso l’uso dello Spacecraft Materials Kit, studentesse e studenti del materano hanno esplorato quali proprietà fisiche vengono analizzate e sfruttate nella realizzazione della scocca di un velivolo spaziale. Scocca che del velivolo è la struttura esterna che deve proteggere gli astronauti e tutti gli apparati interni dagli stress subiti dalla navicella in fase di lancio, durante il volo e nel rientro sulla Terra.

SparkMe Space Academy è un centro di divulgazione scientifica nato da un progetto di Openet Technologies SPA, con la collaborazione di ESA (European Space Agency) e ASI (Agenzia Spaziale Italiana). Il museo offre un viaggio immersivo nello spazio grazie al racconto di divulgatori qualificati, alla presenza di sistemi tecnologici avanzati e installazioni tematiche, tra cui il planetario.

Risorsa educative ESERO:
ESA Spacecraft Materials Kit

Questo incontro è stato organizzato da ESERO Italia, un progetto educativo congiunto dell’ASI e dell’ESA, ed è stato condotto da Città della Scienza.