ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio

Al via la seconda edizione in Italia del programma di accessibilità sociale “Space Adventures” per introdurre i giovani alle tematiche dello Spazio. 

Space Adventure è un progetto di accessibilità sociale per giovani, realizzato in diverse nazioni in Europa e in diverse regioni d’Italia.

Nel proporre le Space Adventures, ESERO Italia attiva collaborazioni con diversi enti del terzo settore per coinvolgere ragazzi e ragazze di diverse comunità in giornate di attività gratuite a tema Spazio.

Per molti giovani il mondo dello spazio sembra lontano e inaccessibile, ma le Space Adventures che si svolgono tra luglio e settembre 2025 danno l’opportunità a molti di loro di conoscere più da vicino e in maniera divertente cosa significa trascorrere una giornata totalmente immersi nel mondo dello spazio e delle STEM.

I partecipanti, tra i 5 e i 18 anni, possono sperimentare atterraggi in sicurezza su Marte, costruire mezzi di propulsione e robot lego, vivere viaggi tra le stelle dei planetari, giocare a cacce al tesoro spaziali, esplorare i materiali più adatti alla costruzione di un veicolo spaziale, parlare di come funziona il nostro corpo sulla Terra e nello spazio.

Le Space Adventures di ESERO Italia saranno condotte tra giugno e settembre in Piemonte da Infini.to in collaborazione con il Centro Estivo “Liberomé” del comune di Pino torinese, a Napoli da Città della Scienza in collaborazione con PianoTerra del quartiere Sanità e Arteteca operativa nei comuni dell’area Flegrea, a Perugia da Psiquadro in collaborazione con il Comune di Perugia – Assessorato all’Istruzione e Cooperativa Densa, a Milano dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia in collaborazione con diversi altri soggetti del terzo settore.