ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio

Scuola: Scuola primaria

ASTRO FARMER

n questo set di sei attività, gli studenti studieranno quali fattori influenzano la crescita delle piante e metteranno in relazione questi fattori con le condizioni di crescita delle piante nello Spazio. Gli studenti impareranno che le piante hanno bisogno di aria, luce, acqua, sostanze
nutritive e una temperatura stabile per crescere; osserveranno cosa succede alle piante quando vengono variati alcuni di questi fattori.
Queste 6 attività possono essere svolte singolarmente o come percorso.

Read More »

COSTRUISCI E LANCIA IL TUO RAZZO

In questo set di quattro attività, gli studenti costruiranno tre razzi. Il primo è un semplice razzo di carta spinto soffiando, il secondo è un razzo di carta più complesso spinto comprimendo una bottiglia d’acqua e il terzo è un razzo a propulsione chimica. Gli alunni lanceranno i loro razzi per scoprire quali variabili influenzano la distanza percorsa e la loro traiettoria. Lo scopo è quello di ottenere una buona comprensione di cosa sono i razzi e come funzionano.

Read More »

ASTROCROPS – COLTIVAZIONE DI PIANTE PER FUTURE MISSIONI SPAZIALI

In questa serie di attività gli alunni potranno comprendere la germinazione e la crescita delle piante seguendo lo sviluppo di tre piante sconosciute per 12 settimane. Gli alunni effettueranno misurazioni e osservazioni per valutare la crescita e la salute delle loro piante. Gli alunni utilizzeranno le loro osservazioni per fare un’ipotesi su quali specie di piante stiano coltivando e discuteranno se queste piante siano o meno adatte alla coltivazione in missioni spaziali di lunga durata.

Read More »

IL GHIACCIO SI FONDE

Sapete cosa succede quando si scioglie il ghiaccio terrestre? E quando il ghiaccio marino si scioglie? In questa attività attraverso esperimenti pratici si indagherà su questi argomenti e allo stesso tempo si apprenderanno le differenze tra il ghiaccio marino e il ghiaccio terrestre.

Read More »

LA MAGIA DELLA LUCE

La luce è un argomento interessante e stimolante anche perchè presente ogni giorno. In questo insieme di attività, gli alunni saranno in grado di costruire uno spettroscopio per studiare diverse fonti di luce sia bianche che colorate. Impareranno che la luce bianca può essere suddivisa in molti colori diversi e che i colori complessi sono costituiti da una combinazione dei tre colori di base:rosso, verde e blu. Gli alunni realizzeranno i loro colori complessi mescolando due colori di base su cerchio cromaticoe e luce bianca utilizzando sempre il cerchio ma questa volta con tutti i colori dell’arcobaleno.

Read More »

UN ANNO SULLA TERRA – CAPIRE LE STAGIONI

Questa risorsa ha lo scopo di favorire e migliorare la conoscenza delle stagioni concentrandosi sul meccanismo di base che provoca le diverse stagioni sulla Terra. La risorsa è divisa in più parti. Si inizia con una graduale acquisizione dell’argomento e del contenuto. Segue una discussione generale sulle stagioni considerando i cambiamenti di colore sulla Terra nel corso di un anno attraverso le fotografie scattate sulla Terra e quindi analizzando i colori nelle immagini satellitari. Poi un’attività pratica che permette agli alunni di esplorare l’influenza i del Sistema Sole-Terra sulle stagioni utilizzando il modello da loro creato.

Read More »

MATEMATICA SPAZIALE

Questo semplice gioco di matematica offre l’opportunità ai bambini più piccoli (5-6 anni) di esercitarsi nelle somme con i numeri da 0 a 10. E’

Read More »

TELESCOPIO JAMES WEBB

Il James Webb Space Telescope (JWST) è un progetto molto ambizioso, condotto in collaborazione da ESA, NASA e Agenzia Spaziale Canadese. Quando il telescopio spaziale

Read More »

DALL’INFERNO ALL’EMPIREO: IL MONDO DI DANTE TRA SCIENZA E POESIA

Dante viaggiava nel cosmo con la fantasia, la poesia e le conoscenze scientifiche del tempo.
Oggi questo viaggio continua grazie alle missioni spaziali – nelle quali l’Italia gioca un ruolo importante, grazie alla partecipazione dell’ASI – che esplorano il Sistema Solare, mostrando l’Universo che ci circonda e di cui siamo parte.

Questa risorsa comprende un video introduttivo e testi stampabili che raccontano di Dante e della sua visione del Cosmo basata sulle conoscenze e le credenze dell’epoca.

Read More »