ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio

Scuola: Scuola primaria

OSSA VIVE, OSSA FORTI

Gli studenti progetteranno e svilupperanno un’intera missione spaziale su Marte. L’obiettivo della missione è quello di inviare un rover LEGO programmato sulla superficie del Pianeta Rosso e studiare i cambiamenti dello stato dell’acqua.
Gli studenti effettueranno misurazioni di temperatura e interpreteranno i dati raccolti per comprendere come si evolve la temperatura di una sostanza durante un cambiamento di stato (da liquido a solido e da solido a liquido).

Read More »

STAZIONE DI IDRATAZIONE

Gli studenti progetteranno e svilupperanno un’intera missione spaziale su Marte. L’obiettivo della missione è quello di inviare un rover LEGO programmato sulla superficie del Pianeta Rosso e studiare i cambiamenti dello stato dell’acqua.
Gli studenti effettueranno misurazioni di temperatura e interpreteranno i dati raccolti per comprendere come si evolve la temperatura di una sostanza durante un cambiamento di stato (da liquido a solido e da solido a liquido).

Read More »

ENERGIA DI UN ASTRONAUTA

Gli studenti progetteranno e svilupperanno un’intera missione spaziale su Marte. L’obiettivo della missione è quello di inviare un rover LEGO programmato sulla superficie del Pianeta Rosso e studiare i cambiamenti dello stato dell’acqua.
Gli studenti effettueranno misurazioni di temperatura e interpreteranno i dati raccolti per comprendere come si evolve la temperatura di una sostanza durante un cambiamento di stato (da liquido a solido e da solido a liquido).

Read More »

IL NOSTRO SISTEMA SOLARE

In questa attività, gli alunni lavoreranno in gruppo per fare ricerca sui diversi tipi di oggetti nel nostro Sistema Solare e produrranno una scheda informative su un oggetto specifico. Al termine dell’attività, i diversi gruppi presenteranno i loro risultati alla classe e combineranno le schede per creare un’enciclopedia di classe.

Read More »

RIPULIRE LO SPAZIO

In questa serie di attività, gli studenti inizieranno discutendo le loro idee per aiutare l’ESA e Paxi a rimuovere i detriti spaziali. Quindi passeranno a pianificare progetti per uno strumento di cattura dei detriti. Indagheranno sull’implementazione dei “tentacoli” dispiegati nei loro progetti, oltre a confrontare l’efficacia di vari materiali appiccicosi. Gli studenti modificheranno e arricchiranno i loro progetti, sulla base di ciò che hanno appreso.

Read More »

MOON CAMP TUTORIAL

Assumete un nuovo ruolo di avventuriero spaziale con la vostra squadra e progettate un habitat in cui uomini e donne possano vivere sulla superficie lunare o anche oltre, su altri pianeti… o nello Spazio, nel luogo che preferite esplorare all’interno del nostro sistema solare.

Unitevi alla sfida di Moon Camp Challenge e progettate la vostra base spaziale o il vostro progetto relativo all’esplorazione umana dello spazio.

Read More »

TORNARE SULLA TERRA SANI E SALVI

In queste attività viene introdotto il concetto di rientro controllato o incontrollato per i satelliti. Gli studenti vengono coinvolti in una sfida per ridurre i detriti spaziali: modificare i satelliti in modo che rientrino sulla Terra in modo controllato. Nella prima attività gli studenti fingono di essere satelliti in orbita e sperimentano come l’aumento della superficie di un oggetto che si muove nell’aria possa farlo rallentare. L’attività prosegue usando spinner giocattolo come se fossero pale di elicotteri per continuare a testare le idee precedenti, prima di decidere cosa va incorporato in un satellite per farlo rallentare o rientrare in maniera controllata.

Read More »

PER INIZIARE A LAVORARE CON RASPBERRY

In questa serie di attività gli alunni analizzeranno l’importanza di avere un rifugio di protezione sulla Terra e nello spazio. Gli alunni confronteranno le condizioni ambientali sulla Terra e sulla Luna e in gruppo immagineranno e costruiranno il proprio rifugio lunare utilizzando materiali paragonabili al suolo sulla Luna, noti come analoghi lunari.

Read More »

RIFUGIO LUNARE

In questa serie di attività gli alunni analizzeranno l’importanza di avere un rifugio di protezione sulla Terra e nello spazio. Gli alunni confronteranno le condizioni ambientali sulla Terra e sulla Luna e in gruppo immagineranno e costruiranno il proprio rifugio lunare utilizzando materiali paragonabili al suolo sulla Luna, noti come analoghi lunari.

Read More »

SENZA PESO

E’ facile non sentire il peso quando si è nella Stazione Spaziale Internazionale, ma come fare se siamo sulla Terra?
Facciamoci guidare dagli artisti

Read More »