ESERO ITALIA… IN PUGLIA
La Fondazione Idis – Città della Scienza di Napoli, nell’ambito delle azioni del progetto ESERO Italia di cui è partner, ha previsto l’organizzazione di eventi regionali incentrati sulla conoscenza
La Fondazione Idis – Città della Scienza di Napoli, nell’ambito delle azioni del progetto ESERO Italia di cui è partner, ha previsto l’organizzazione di eventi regionali incentrati sulla conoscenza
Città della Scienza partecipa ai lunedì della scienza organizzati da SparkMe Space Academy Matera presentando un laboratorio dedicato alla navicella spaziale ORION utilizzando risorse educative
School DAY · 9 Maggio 2025 · Auditorium della Tecnica – ROMA L’Agenzia Spaziale Italiana, in collaborazione con la Commissione Europea, organizza dal 5 al
ESERO partecipa alla fiera Didacta Firenze 2025 con un progetto educativo dedicato ai bambini. L’incontro di formazione con educatori e insegnanti della Scuola dell’Infanzia e
L’attività si basa sul metodo ideato più di duemila anni fa da Eratostene e coinvolge almeno due gruppi che, contemporaneamente in due diverse città che si trovano all’incirca sullo stesso meridiano e distanti almeno 200 km, misurano la lunghezza dell’ombra di uno gnomone e si scambiano i risultati via rete.*
4 giorni di formazione dedicati agli insegnanti della scuola primaria. Il corso si svolgerà in lingua inglese, con esperti ESA del laboratorio di e-technology lab in Belgio.
4 giorni di formazione dedicati agli insegnanti della scuola primaria. Il corso si svolgerà in lingua inglese, con esperti ESA del laboratorio di e-technology lab in Belgio.
L’Agenzia Spaziale Italiana, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea e in occasione della prossima missione Expedition 68 con l’astronauta Italiana dell’ESA Samantha Cristoforetti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, ha il piacere di proporre alle scuole italiane un progetto educativo per l’Intelligenza Artificiale, denominato IPAZIA (Innovazione, Progettualità, Apprendimento con l’Intelligenza Artificiale).