ESERO ITALIA… IN PUGLIA
La Fondazione Idis – Città della Scienza di Napoli, nell’ambito delle azioni del progetto ESERO Italia di cui è partner, ha previsto l’organizzazione di eventi regionali incentrati sulla conoscenza
La Fondazione Idis – Città della Scienza di Napoli, nell’ambito delle azioni del progetto ESERO Italia di cui è partner, ha previsto l’organizzazione di eventi regionali incentrati sulla conoscenza
Città della Scienza partecipa ai lunedì della scienza organizzati da SparkMe Space Academy Matera presentando un laboratorio dedicato alla navicella spaziale ORION utilizzando risorse educative
Si può parlare di cambiamenti climatici in classe rendendo l’argomento realmente rilevante per i nostri studenti e studentesse? Possiamo utilizzare l’affascinante ambito dello Spazio per
Quinta edizione della conferenza online “ESA – Teach with Space” in lingua inglese, che la European Space Agency dedica a docenti della scuola dell’infanzia, primaria
Quinta edizione della conferenza online “ESA – Teach with Space” in lingua inglese, che la European Space Agency dedica a docenti della scuola dell’infanzia, primaria
Un evento online in inglese per tutti i team di MoonCamp e ragazzi/e che hanno la curiosità di incontrare l’esperto di esplorazione lunare James Carpenter.
I cambiamenti climatici hanno un impatto a livello globale: quello che avviene in un luogo si ripercuote su tutto il pianeta. Dall’inquinamento atmosferico all’innalzamento del livello del mare, dal declino della biodiversità alle migrazioni climatiche, le crisi ambientali si manifestano in varie forme.
I cambiamenti climatici hanno un impatto a livello globale: quello che avviene in un luogo si ripercuote su tutto il pianeta. Dall’inquinamento atmosferico all’innalzamento del livello del mare, dal declino della biodiversità alle migrazioni climatiche, le crisi ambientali si manifestano in varie forme.
Creiamo una base sulla Luna o su Marte con Scratch e animiamola con personaggi e situazioni “spaziali”.