ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio

Class Type: Secondaria di Secondo Grado

Introduzione alla modellazione e stampa 3d

Il corso ha l’obiettivo di fornire le basi della modellazione e della stampa 3d attraverso un approccio pratico. Durante i due appuntamenti, si alterneranno dimostrazioni di utilizzo dei software e prove pratiche da parte degli utenti, con l’obiettivo di sperimentare subito quanto appreso e renderlo utile per la didattica delle STEM. I software utilizzati sono gratuiti e multipiattaforma.

Read More »

Introduzione alla modellazione e stampa 3d

Il corso ha l’obiettivo di fornire le basi della modellazione e della stampa 3d attraverso un approccio pratico. Durante i due appuntamenti, si alterneranno dimostrazioni di utilizzo dei software e prove pratiche da parte degli utenti, con l’obiettivo di sperimentare subito quanto appreso e renderlo utile per la didattica delle STEM. I software utilizzati sono gratuiti e multipiattaforma.

Read More »

CORSO FORMAZIONE CANSAT 2023/2024

Due giorni di formazione a distanza dedicati al progetto educativo CanSat. Partendo dalla descrizione del progetto e del satellite, i partecipanti saranno guidati in un percorso che comprende l’ideazione, la progettazione e la realizzazione di un semplice micro satellite CanSat.

Read More »

CORSO FORMAZIONE CANSAT 2023/2024

Due giorni di formazione a distanza dedicati al progetto educativo CanSat. Partendo dalla descrizione del progetto e del satellite, i partecipanti saranno guidati in un percorso che comprende l’ideazione, la progettazione e la realizzazione di un semplice micro satellite CanSat.

Read More »

IL CIELO SOTTO CASA – OPEN NIGHT a tu per tu con la ricerca

Attività a ciclo continuo dalle 19 alle 22 – L’accesso è gratuito e non è necessario acquistare un biglietto. Si può partecipare fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Lasciamoci guidare da astrofili ed esperti di osservazioni amatoriali in un affascinante tour tra pianeti, stelle, nebulose e galassie. Scopriamo come gli ultimi ritrovati tecnologici permettono di guardare gli oggetti più sfuggenti anche sotto le luci delle grandi città.
In collaborazione con il Circolo Astrofili di Milano e Auriga Srl

Read More »

INFORMAZIONI DALLO SPAZIO – corso di formazione insegnanti in presenza in 2 giornate + attività al Museo per la classe

IL CORSO SI SVOLGE IN 2 GIORNATE: 25 ottobre e 8 novembre 2023 dalle 14:30 alle 17:30.
Il telescopio spaziale Webb ci sta fornendo immagini eccezionali nell’infrarosso, informazioni che permettono di approfondire la nostra conoscenza di molti tipi di oggetti astronomici. Usiamo il pirometro ottico e la termocamera per osservare oggetti di diversa natura che vengono sollecitati termicamente. Cerchiamo di capire i fenomeni termici che li coinvolgono, per esempio la propagazione del calore. Esploriamo possibilità e limiti di quegli strumenti.

Read More »

Porte Aperte ai Docenti

Giovedì 21 settembre, dalle ore 17.00 alle 18:30, Infini.to – Planetario di Torino presenta ai docenti, in un incontro online, la ricca offerta formativa dell’anno scolastico 2023/2024.

Read More »