ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio

Class Type: Secondaria di Secondo Grado

Open day docenti 2023-24

Sabato 23 settembre vieni a scoprire la nuova offerta didattica del museo per le scuole primarie e secondarie. Durante il pomeriggio potrai sperimentare in prima persona brevi estratti di attività e laboratori, assistere ad alcuni degli spettacoli tematici progettati ad hoc al planetario e, se il meteo lo consente, dare uno sguardo al Sole attraverso i telescopi dell’osservatorio astronomico. Non mancherà, infine, un momento di presentazione dell’offerta didattica e delle attività in partnership con una sessione di “domande e risposte”.

Read More »

INFORMAZIONI DALLO SPAZIO – corso di formazione insegnanti in presenza in 2 giornate + attività al Museo per la classe

IL CORSO SI SVOLGE IN 2 GIORNATE: 25 ottobre e 8 novembre 2023 dalle 14:30 alle 17:30.
Il telescopio spaziale Webb ci sta fornendo immagini eccezionali nell’infrarosso, informazioni che permettono di approfondire la nostra conoscenza di molti tipi di oggetti astronomici. Usiamo il pirometro ottico e la termocamera per osservare oggetti di diversa natura che vengono sollecitati termicamente. Cerchiamo di capire i fenomeni termici che li coinvolgono, per esempio la propagazione del calore. Esploriamo possibilità e limiti di quegli strumenti.

Read More »

Climate Detectives Final Event

L’evento finale di Climate Detectives vedrà ospite Ana Bastos del Max Planck Institute for Biogeochemistry, ricercatrice nell’ambito della scienza dell’atmosfera, ecologia e biochimica. L’obiettivo dell’incontro è discutere i temi climatici affrontati dalle scuole europee durante il progetto Climate Detectives e condividere i risultati raggiunti da tutti i partecipanti.

Read More »

Finale Nazionale Cansat

Secondo anno del progetto educativo nazionale ESERO ITALIA: musei, realtà scientifiche e scuole hanno affiancato l’Agenzia Spaziale Europea e l’Agenzia Spaziale Italiana nella diffusione e conoscenza delle materie STEM

Read More »