
La creatività di studenti e studentesse da tutta Italia in volo nello spazio con AstroPi
I codici scritti dalle scuole del progetto AstroPi sono ora in viaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale. La creatività, la curiosità e le abilità di
I codici scritti dalle scuole del progetto AstroPi sono ora in viaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale. La creatività, la curiosità e le abilità di
Aperte le iscrizioni per la quinta edizione della “ESA TEACH WITH SPACE ONLINE CONFERENCE 2025” | 9-10 luglio 2025 E’ ora possibile iscriversi alla quinta
Il 27 giugno si è tenuto l’evento internazionale aperto anche ai team italiani che hanno partecipato alle edizioni 2023-24 dei progetti Astro Pi e Moon Camp.
Il progetto ESERO alla manifestazione educativa 3 Giorni per la Scuola che si è tenuta a Città della Scienza di Napoli da martedì 14 a giovedì 16 novembre.
L’Italia concede il bis nella sfida internazionale Mission Space Lab di Astro Pi. Come nella scorsa edizione, anche quest’anno due team italiani sono inclusi tra i dieci vincitori finali: si tratta del team Aretusa, del liceo “Da Vinci” di Floridia (Siracusa), con un progetto che ha studiato i cambiamenti climatici su scala globale basandosi su dati satellitari storici, e del team Futura della Scuola Svizzera di Milano, che ha analizzato la quantità di luce ultravioletta a cui è esposto l’equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
Le sfide internazionali Astro Pi e Moon Camp si stanno concludendo, con la proclamazione dei team vincenti e l’invio dei certificati di partecipazione a tutti gli studenti e le studentesse partecipanti.
Risultato eccellente per l’Italia nella sfida Mission Space Lab del progetto Astro Pi: 48 team italiani hanno ottenuto lo “stato di volo”, ossia la possibilità di eseguire il proprio codice in linguaggio Python – che descrive un esperimento scientifico da svolgersi nello spazio – direttamente sul computer Astro Pi della Stazione Spaziale Internazionale (ISS)
Sono ben 433, per un totale di 1067 studenti coinvolti, i team italiani che hanno partecipato all’edizione 2022/2023 di Mission Zero, la sezione non competitiva del progetto Astro Pi.
Ottimi numeri per l’Italia nella prima fase di Mission Space Lab, una delle attività del progetto Astro Pi.
Grande risultato per l’Italia nell’edizione 2021/2022 di Mission Space Lab, una delle due attività del progetto AstroPi: ben due team italiani sono infatti tra i dieci progetti vincitori..