ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio

Class Type: Primaria

Il programma ESERO @3GiorniPerLaScuola2024

Nuove sfide attendono gli alunni e gli studenti più intraprendenti che, con il supporto dei loro insegnanti, potranno avventurarsi alla scoperta dello Spazio, studiare i cambiamenti climatici e progettare esperimenti spaziali, anche attraverso l’uso di risorse educative del programma ESERO. Tutto questo grazie ai cinque progetti educativi (Astro Pi, CanSat, Climate Detectives, Mission X, Moon Camp) e alle tante opportunità per insegnanti e studenti del programma ESERO in calendario per l’anno scolastico 2024/25.
Vieni a trovarci all’angolo informativo ESERO. L’appuntamento è a Città della Scienza il 14 novembre nell’ambito della manifestazione educativa 3 Giorni per la Scuola edizione 2024.

Read More »

Climate Detectives: investighiamo i cambiamenti climatici

ESERO Italia propone la nuova edizione del progetto “CLIMATE DETECTIVES: investighiamo i cambiamenti climatici”, che trasforma studentesse e studenti di scuola primaria, secondaria e superiore in “investigatori climatici”, studiando temi che riguardano l’ambiente della Terra e sviluppando competenze scientifiche attraverso l’indagine pratica, la raccolta e l’analisi dei dati.

Read More »

Giochi da tavolo nello spazio. Le materie STEM raccontate giocando

I giochi da tavolo ambientati nello spazio rappresentano un formidabile strumento per imparare le materie STEM in modo divertente e coinvolgente, collaborativo o sfidante. Esistono moltissimi boardgames con diversi livelli di complessità, target e durata, che permettono di approfondire temi di natura scientifica nel contesto dello spazio, affascinante come pochi.

L’incontro di formazione illustra le basi teoriche e pratiche del gioco da tavolo, fornendo esempi pratici di utilizzo di boardgames in ambito educativo.

Read More »

MUSE EduDay

Una giornata per la scuola dedicata a insegnanti, educatori e educatrici, alle loro famiglie e a curiose e curiosi di scienza.

Read More »

Porte aperte ai docenti

Giovedì 26 settembre, dalle ore 16.30 alle 18.00, Infini.to – Planetario di Torino presenta ai docenti, in un incontro online, la ricca offerta formativa dell’anno scolastico 2024/2025.

Read More »

OPEN NIGHT – A TU PER TU CON LA RICERCA a Milano

In occasione della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano organizza una serata gratuita da non perdere tra laboratori, visite, performance e incontri con le persone che ogni giorno si occupano di ricerca, scienza e società.

Read More »

Vivere nello spazio – Modulo 1

Cosa significa progettare strutture per abitare sulla Luna o su Marte? Quali sono le sfide che esploratrici ed esploratori dello spazio si apprestano ad affrontare per vivere su altri corpi celesti?
L’incontro prevede una breve introduzione al progetto Mooncamp e una rassegna di esempi di come bambini e bambine di tutto il mondo hanno immaginato di realizzare case nello Spazio e hanno scoperto le caratteristiche di satelliti e Pianeti attraverso semplice esperimenti scientifici da realizzare in classe.

Read More »

Open Day presso il Museo del Balì

Tutti i docenti sono invitati al Museo del Balì per sperimentare in prima persona l’offerta didattica dell’a.s. 2024-25. Oltre a exhibit, planetario e osservatorio, potranno sperimentare anche “Spazio al Sistema Solare”, la nuova mostra per i 20 anni del museo. Con l’occasione si fornirà loro una panoramica delle attività didattiche del museo e di ESERO ITALIA.

Read More »