ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio

Scopri cosa hanno fatto alcune scuole quest’anno e progetta nuove attività!
Anche quest’anno la sezione “Spazio alle Scuole” si è arricchita con nuovi racconti di docenti che hanno coinvolto creativamente le proprie classi alla scoperta della scienza e dello spazio attraverso attività coinvolgenti fatte di esperimenti e riflessioni.

SpaziAMO 2024-25
La scuola secondaria di primo grado di Bandello di Castelnuovo Scrivia (AL) ha partecipato al progetto annuale SpaziAMO in collaborazione con l’ ESERO Italia Ambassador Micol Ivancic Canetta e la professoressa Serena Merlini. Il progetto ha offerto agli studenti un ricco ventaglio di attività teoriche e pratiche, tra cui lo studio delle costellazioni della Via Lattea, l’approfondimento sui principali concetti dell’astrofisica, come orbita, gravità, peso, velocità e conservazione degli alimenti nello spazio, la costruzione di modelli in miniatura della SSI e di un lander.

Spazio alla Nutrizione” e “A Cena nello Spazio
L’ ESERO Italia Ambassador Gianmarco Ciocca ha guidato i ragazzi della scuola secondaria di secondo grado Orsini e Licini (AP) alla scoperta dei valori nutrizionali della dieta degli astronauti, aiutando i ragazzi a scoprire i benefici di una dieta basata sulla piramide alimentare. Assieme alla professoressa Angela Angelini Marinucci hanno, inoltre, incontrato online la Dottoressa Marta Del Bianco, ricercatrice dell’ASI in tema di nutrizione umana che ha evidenziato l’importanza psico-sociale della nutrizione.

Il clima che cambia… anche a Brentonico
La professoressa Chiara Cescatti, insieme alla classe IV B della scuola primaria di Brentonico (TN), ha affrontato il tema dei cambiamenti climatici attraverso un percorso di osservazione diretta e ricerca attiva. Con le risorse fornite da Climate Detectives Kids e le ricerche in prima persona, i ragazzi hanno approfondito il funzionamento dell’effetto serra, comprendendo così in modo pratico e coinvolgente uno dei meccanismi chiave alla base del riscaldamento globale

Il cielo a portata di click: scoprendo l’universo con Stellarium
L’ ESERO Italia Ambassador Riccardo Bonomi ha guidato i ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Siziano (PV) alla scoperta dell’astronomia attraverso l’uso del software Stellarium.
Con la raccolta di dati e la riflessione, gli studenti hanno sviluppato una comprensione pratica dell’astronomia.

Astro Farmer
La professoressa Roberta Flamia ha proposta l’attività “Astro Farmer” di ESERO ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Spoltore (PE). Gli studenti hanno potuto sperimentare e studiare il comportamento delle piante e quali fattori ne influenzano la crescita.

The Colour of Climate Change
In ambito del progetto Climate Detective, i ragazzi della scuola secondaria di secondo grado S. Cantone Pomigliano d’Arco (NA) e l’ESERO Italia Ambassador Rosanna Busiello hanno analizzato il cambiamento climatico rispondendo alla domanda: “Può il clima essere studiato osservando i color della flora del proprio territorio?”

Ringraziamo le studentesse e gli studenti, i docenti e tutti gli Ambassador ESERO che, con il loro impegno, contribuiscono a costruire una cultura scientifica aperta, curiosa e inclusiva.

Per vedere tutti i progetti e sottometterne di nuovi: SPAZIO ALLE SCUOLE – ESERO Italia