Vai al contenuto
Facebook
Instagram
Youtube
Cerca
Cerca
Home
Chi siamo
PROGETTI
IDEE E RISORSE
Risorse Didattiche
SPAZIO ALLE SCUOLE
CALENDARIO
NEWS
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Menu
Home
Chi siamo
PROGETTI
IDEE E RISORSE
Risorse Didattiche
SPAZIO ALLE SCUOLE
CALENDARIO
NEWS
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ESERO ITALIA: insegna, impara, vola in alto con lo Spazio
Risorse Didattiche
ESERO Italia Open Day Nazionale
ASI E SAPIENZA PORTANO LO SPAZIO E LA ROBOTICA IN AULA
Astro Pi: due squadre italiane vincenti nell’edizione 2022/2023 di Mission Space Lab!
PlayMUSE 2023
I risultati dell’International Space day al MUSE di Trento
ASTROPI E MOON CAMP: I NUMERI DELL’EDIZIONE 2022/2023
Concorso di idee per la realizzazione del Logo del progetto “EARTH MOON MARS – EMM”
Conclusa l’edizione 2023 di CanSat Italia
SPACE GALLERY COMPETITION 2023: la tua opera d’arte spaziale sul sito di ESA Kids
Mission Space Lab: 48 team italiani ottengono lo stato di volo!
Registrati gratuitamente alla conferenza online ESA Teach with Space
Astro Pi: 433 team italiani partecipanti a Mission Zero
Verso lo Spazio con Samantha | 13 marzo 2023
Seconda edizione dell’Italian Space Design Competition (ITSDC) | Dal 10 al 12 marzo 2023 a Milano
Chiuso il contest “Insegnare con lo Spazio”
Inaugurazione della mostra interattiva “Exploring Moon to Mars” – Dal 14 al 23 marzo 2023 a Bari
Disponibile il gioco Forest Kids sulla biodiversità
Chiamate tutti i detective dello spazio per hackerare un esopianeta!
Aperte le iscrizioni alle nuove formazioni ESA online
Astro Pi: 71 team italiani passano alla fase 2 di Mission Space Lab
L’ESA presenta la nuova generazione di astronauti
Giornata Nazionale dello Spazio | 16 dicembre 2022
Convegno “Luoghi nello spazio: rappresentazione e virtualizzazione di contesti esogeografici”
#ETE2022, spazio al territorio e alle scuole
Attraverso 𝗥𝗢𝗦𝗜𝗧𝗔 (𝗥𝗢ver 𝗦paziale 𝗜𝗧𝗔liano), discipline come la robotica, l’intelligenza artificiale e lo spazio entrano in aula!
Conclusa l’edizione 2022 di CANSAT
OPEN NIGHT – A tu per tu con la ricerca
La mostra SPACE FOR OUR PLANET al MUSE di Trento
Il mio Piero – 30 settembre: evento speciale dedicato a Piero Angela
Due team italiani tra i vincitori di AstroPi – Mission Space Lab 2021/2022!
Conferenza Teach with Space – conclusione dei lavori
A settembre ripartono gli school projects di ASI ed ESA – progetti e competizioni internazionali a tema Spazio
Scadenza prorogata – registrati alla conferenza ESA Teach with Space Online 2022
Marvellous Micro-G | Inflight call con Samantha Cristoforetti
ASTROSAMANTHA CHIAMA TERRA: IN DIRETTA dalla Stazione Spaziale Internazionale | 21 giugno 2022
CLIMATE DETECTIVES ripartirà a ottobre!
Aperte fino al 15 giugno le iscrizioni per la registrazione al convegno internazionale gratuito “ESA Teach with Space Online Conference”
LPS 2022 Climate Detectives School Award
Conclusa l’edizione 2022 di CanSat
ROSITA Hackathon
CanSat: evento finale
MARVELLOUS MICRO-G | INFLIGHT CALL CON SAMANTHA CRISTOFORETTI
Aperto il nuovo Climate detectives school award!
Dall’Inferno all’Empireo: il mondo di Dante tra scienza e poesia
A scuola con lo spazio: al via la nuova edizione del progetto ESERO Italia
Live Webinar: Esopianeti nello spazio e in classe
L’Agenzia Spaziale Italiana e la Sapienza di Roma lanciano ROSITA
ESA Teach with Space: opportunità di formazione per insegnanti
Insegnare con l’astronomia
Programma educativo di Innovazione, Progettualità, Apprendimento con l’Intelligenza Artificiale
PRIMA GIORNATA NAZIONALE DELLO SPAZIO
502 squadre sono passate alla Fase 2 di Astro Pi Mission Space Lab 2021-22
L’Agenzia Spaziale Europea istituisce il premio scolastico per il progetto ESERO Climate Detectives
I cambiamenti climatici a COP26
Simonetta Cheli nuova direttrice dei programmi di osservazione della Terra dell’ESRIN di ESA
Astro Pi: open day e iscrizioni